Visualizzazione Stampabile
-
Re: canon Rebel XT
Ciao a tutti,
ho acquistato usata e, ritengo, a un ottimo prezzo una canon 350D full spectrum con la sola intenzione di utilizzarla per fare deepsky.
Sto cercando di venire a capo riguardo la possibilità di collegarla al Pc ma ormai non mi restano più molte speranze.
utilizzo, come sistema operativo, windows 10 64bit.
Ho letto che ci sono dei software appositi (backyardeos, nebulosity, ecc,, modifiche al firmware...) che permettono di controllare la dslr via pc ma chiedo se qualcuno, magari Huniseth, ha suggerimenti in merito. Come al solito ci tengo a precisare che sono un neofita :-)
Grazie
-
Re: canon Rebel XT
Ciao hai provato con il software Eos Utility? Lo trovi qui http://www.canon.it/support/consumer...tcm:80-1203421
non lo danno compatibile con la 350 ma essendo un pacchetto completo, magari il solo eos utilty che ti serve potrebbe funzionare.
-
Re: canon Rebel XT
Questo è ciò che dice Canon.
Ma controllare prima di acquistare, no eh?
Mi auguro ci sia qualche scappatoia, se non è una fregatura; a questo link c'è qualcosa.
-
Re: canon Rebel XT
Ho trovato questo
http://www.bertinettobartolomeodavid...tter/DSLR.html
Ma è per la 300d .. Avendo io una nikon ne sono completamente all'oscuro di quanto riportato ... Vedete voi se è OK o una solenne ... :razz:
Avrei trovato anche un software chiamato "DSLR shutter" al momento installato e li a far muffa ...
Buona giornata
-
Re: canon Rebel XT
Se la fotocamera non viene riconosciuta dal sistema, c'è poco da fare...
-
Re: canon Rebel XT
Grazie.
Comunque ho acquistato a prescindere dal controllo remoto, ma se si riesce...ben venga. Visto che in tanti, nel passato e nel presente, utilizzano la 350 senza controllo remoto, penso sia ancora utilizzabile. Nel frattempo mi sono munito di temporizzatore.
-
Re: canon Rebel XT
Certo, che è utilizzabile da remoto. Ma non con Windows 10 64bit...
-
Re: canon Rebel XT
Amen...per ora farò esperienza senza collegamento da remoto...poi si vedrà in futuro.
Grazie
-
Re: canon Rebel XT
Non è per caso, che mi tengo cari tre portatili zoppicanti, ma con Windows XP... :meh:
-
Re: canon Rebel XT
beh...volendo si può sempre creare una partizione con xp e scegliere da dove effettuare il boot.