Re: Una Andromeda ....recuperata.
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
io non faccio foto, ma un consiglio te lo dò lo stesso:
procurati una bella fionda o una pistola a pallini e abbatti quel ca**o di lampione!:twisted:
la foto è bellissima, e se sotto non ci fosse stato tutto quel segnale anche lavorandoci sopra non avresti ottenuto questo risultato finale!
continua così, sei molto portato a fare astrofoto ;)
Grazie anche a te Etruscastro : il consiglio già lo avevo preso in considerazione da tempo, anche con la variante " grossa pedata o scossone eseguita a notte fonda "...... CIELI BUI.
Re: Una Andromeda ....recuperata.
o ancora meglio fai un'esposto all'ufficio tecnico del tuo comune.... le leggi a riguardo ci sono....
nella mia cittadina e sopratutto nella mia via, da quando hanno messo a norma i lampioni sembra di stare in un sito sub-urbano...... pensa che ora al nexus da 100mm vedo anche qualche galassia! :shock:;)
cieli bui
Antonio
Re: Una Andromeda ....recuperata.
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
Grazie Marcom73, non scusarti: i forum sono fatti per condividere la stessa passione e scambiarci piu' informazioni possibili per imparare e cercare di migliorare. Io non sono certo un grande esperto, in quanto ho iniziato a praticare astrofoto solo da qualche mese e quindi sono all'inizio. Comunque per fare deep è fondamentale un "naso" da 2" che taglia minimamente il fascio di luce entrante. Poi logicamente devi fare uno stazionamento piu' accurato possibile. Comunque se ha i anche tu ana CG 5 Adv. GT posso dirti che con un allineamento a due stelle + un polar align fai pose a 25 -30" senza notare allungamento delle stelle. La foto è stata fatta sommando 71 lights di 30" a 800 Iso, + 15 Dark sempre a 800 Iso + 15 Flats da 2" a 400 Iso. Il mio riduttore è Celestron f 6,3. CIELI SERENI
Che lingua stai parlando...? :biggrin:L' astrofotografia non fa per me..
Re: Una Andromeda ....recuperata.
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Che lingua stai parlando...? :biggrin:L' astrofotografia non fa per me..
tu tira fuori il tuo mak una volta per tutte :mad: o ti banno dalle mie sezioni....... :biggrin::biggrin:
Re: Una Andromeda ....recuperata.
Citazione:
Originariamente Scritto da
garmau
Che lingua stai parlando...? :biggrin:L' astrofotografia non fa per me..
In che senso, scusa ? Ti riferisci forse ai lights, dark e flat field ?
Re: Una Andromeda ....recuperata.
grazie per i dati... la cg5 non è malaccio ma spero prima possibile di cambiarla con la eq6...
Re: Una Andromeda ....recuperata.
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
In che senso, scusa ? Ti riferisci forse ai lights, dark e flat field ?
Esattamente. ...non ci capisco niente. Ma non preoccuparti non é importante
Re: Una Andromeda ....recuperata.
beh.. il giorno che riuscirò a fare qualcosa del genere sarò felice.. complimenti.
Re: Una Andromeda ....recuperata.
Grazie Rubens, posso dirti che questa foto non è poi eccezionale ma anzi ha anche dei difetti elaborativi, che ancora non sono in grado di eliminare. Il consiglio che posso darti per intraprendere la strada dell'astrofotografia ( campo veramente difficile ), è quello di imparare a conoscere bene la tua strumentazione (che a quanto vedo è veramente invidiabile ), con i suoi pregi e i suoi difetti sfruttandone appieno le potenzialità. Pianeti e Deep Sky sono due cose totalmente differenti come tecniche per astrofotografia. Avvicinati pian piano provando e riprovando, i risultati vengono da soli.Aspettiamo volentieri anche in questa sezione qualche tua immagine. CIELI SERENI.
Re: Una Andromeda ....recuperata.
Che forte la foto col gradiente (madonna ogni volta che parlo di gradiente mi vengono in mente le derivate direzionali)...
sembra una di quelle vecchie foto a pellicola sviluppate male. Ha un che di vintage. Complimenti per l'involontario "effetto artistico" :)