L’ho comperato a Natale scorso. L’ottica è buona (per quel che costa). La montatura molto instabile. Il cercatore inutilizzabile.
Visualizzazione Stampabile
L’ho comperato a Natale scorso. L’ottica è buona (per quel che costa). La montatura molto instabile. Il cercatore inutilizzabile.
Grazie Richard, l'inportante e che sia buono il tubo la montatura si trova usata a prezzi buoni.
Premetto che ce l'ho.
Se non si casca male, la parte ottica vale più di quello che costa.
Sarà stata fortuna, ma il mio è collimato, cosa non scontata anche per un rifrattore.
Io l'ho "accuratizzato".
Ho montato uno zoccolo di tipo Vixen per montare cercatori decenti e puntatori red dot.
Sono alla ricerca di un focheggiatore degno di tale definizione.
Gli oculari sono pezzi di vetro, il gruppo raddrizzatore è inutilizzabile.
Lo specchio diagonale va sostituito al più presto.
Nell'uso cittadino e con accessori decorosi, dà soddisfazione nell'osservazione della Luna, dei pianeti e, col filtro Astrosolar, anche del Sole.
La ridotta apertura è poco sensibile all'influenza del seeing.
Se portato sotto un cielo decente, dà buona soddisfazione anche nell'osservazione di oggetti dello spazio profondo.
La montatura è delicata e ballerina, va usata con cura e mano leggera, nonostante la leggerezza del tubo. La lunghezza dello stesso, fa sì che eserciti un'azione di leva importante.
Tutto sommato, è da prendere in considerazione, visto il prezzo.
Non è peggiore di strumenti analoghi, ma che costano sensibilmente di più, perfino il doppio e danno le stesse cose.
Mi sai dire @Angeloma se la cella è collimabile, e se non, c'è modo di collimarlo, grazie.
Certo, che non è collimabile!
Ne vorresti una con 6 punti di collimazione? :D
Se necessario, ci sono altri modi per collimare un rifrattore, ma ci voglione gli attributi di bronzo, per farlo.
Che io sappia, nessuno dei tanti che ce l'hanno, ne ha mai fatto cenno.
(sarà un segreto professionale! ) Quindi quello che hai preso tu lo hai trovato già bello collimano.
Guarda che è abbastanza difficile, beccarsi un rifrattore con cella fissa scollimato...
Spero che quello scollimato non tocca proprio a me, visto che ho deciso di prenderlo.
Stavo giusto pensando di prendere un rifrattore per il planetario, usando i miei oculari dite che il telescopio può andar bene?
Il tubo è buono.. per quel che può esser buono un 70/700. Io per il planetrio uso il Mak 127 e il C8.
Alla fine dopo qualche tentativo il Lidlscopio l'ho messo a prender polvere in cantina.