Quindi ritieni che il metodo che ho esposto possa non andare bene?
Visualizzazione Stampabile
Quindi ritieni che il metodo che ho esposto possa non andare bene?
Certo, pensa che nemmeno c'è bisogno di guardare direttamente il Sole!
Certo questo lo sapevo, volevo capire se potesse essere una buona idea sfruttare in modo intelligente le lenti polarizzate. Ti ringrazio per la risposta :)
se pensi che attualmente un filtro solare di dimensioni A4 costa 24 euro (pochi spiccioli) e taglia 1:100.000 della radiazione elettromagnetica capirai che delle semplici lenti polarizzate non sono assolutamente sufficienti a farti osservare il Sole in sicurezza!
come detto giustamente da @Fazio, il Sole non perdona...
Io una volta guardai l eclissi con la maschera da saldatore di zio.. credo vada benissimo.
Ma sei in qualche paese tipo Cina? Perhè dall Italia credo proprio che non vedrai nulla...
se la maschera da saldatore non ha una protezione almeno di 13 è meglio lasciare stare, troppo pericoloso, a dir la verità è troppo pericoloso anche con il fattore 13 se l'osservazione va troppo a lungo...
Vorrei solo aggiungere:
Ogni volta che c'è stata da noi un'eclissi di Sole, i Pronto Soccorso Oftalmici Italiani (anche dopo quella dell'anno passato…) sono sempre stati letteralmente inondati da osservatori sprovveduti che hanno optato per una soluzione "fai da te". I casi più gravi poche ore dopo l'evento ma, molti, anche dopo 1 o 2 giorni!!
a propoosito di eclissi:
http://www.diregiovani.it/2016/03/09...-sole-luna.dg/
Buona visione
Mezzi scarsi ma divertimento tanto:
sole di oggi 19 marzo
http://postimg.org/image/frs0tpkvl/
Non guardate mai il sole direttamente e senza filtri appositi!!!!!