Re: ... consiglio secondo acquisto
Sara', pero' quando osservo il doppio in Perseo, alcuni ammassi di Auriga e tanti altri che ora non ricordo, provo un irrefrenabile piacere. Magari a vederli per tanti anni, si perde il piacere. Oppure, almeno spero, e' come le montagne che vedo fin da quando ero bimbo, non ho mai smesso di amarle e di godere della loro presenza.
Re: ... consiglio secondo acquisto
L'ho imparato ieri sera con il binocolo, che ad oggi è l'unica cosa mi è rimasta per osservare, osservando un gruppo di stelle vicino a Aldeberan e devo dire che in un cielo solo discreto per un neofita rimane un bello spettacolo!
Re: ... consiglio secondo acquisto
Dai, dai! Non ascoltate @Huniseth... :biggrin:
Per lui, esistono soltanto la Luna e i pianeti e non riesce a comprendere come sia possibile che altri possano avere gusti diversi...:D
Io osservo gli ammassi aperti con il Dobson da 30cm... è tutto un fiorire di zaffiri, rubini, topazi, diamanti, acquamarine... :)
Re: ... consiglio secondo acquisto
Solo ancora una cosa: per la montatura mi hanno risposto
"La montatura è una EQ3.1 TS che è diversa dalla EQ3.2 skywatcher"
Io chiedevo che fosse una eq3-1 e non una eq2.
Questa risposta cosa significa?
Re: ... consiglio secondo acquisto
Prendila alla lettera: non è una eq2 e neanche una eq3.2. È una eq3.1.
Re: ... consiglio secondo acquisto
Può andare bene per quel tubo?
Re: ... consiglio secondo acquisto
Non vedo alternative per quella cifra.
Re: ... consiglio secondo acquisto
Immaginavo. Comunque meglio eq3-1 che eq2 suppongo
Re: ... consiglio secondo acquisto
sicuro.... poi è meglio una eq3.2 ad una 3.1, ma se ci pensi bene una eq5 è meglio di una 3.2 .... insomma, bisogna trovare la quadratura del cerchio tra quello che si vorrebbe fare e quanto si è disposti a spendere.... per questo i rifrattori TS sono spesso venduti su montature sottodimensionate, per tenere bassi i prezzi di vendita!
Re: ... consiglio secondo acquisto
Angeloma è un eterno sognatore.....
I Celti temevano che il cielo crollasse su di loro .. ma se è pieno di topazi - acquamarine - rubini - diamanti .. ma che cada pure, stiamo coperti e quando è cascato tutto passiamo alla raccolta... :biggrin:http://www.astronomia.com/forum/images/icons/icon14.png