Re: Il punto sulla materia oscura
Citazione:
Originariamente Scritto da
sunj
L'argomento mi affascina tantissimo, sono convinto che materia ed energia scura che dominano l'universo su grande scala siano legate all'ingrediente mancante nella teoria dell'infinitamente piccolo che è la Meccanica Quantistica e del suo rapporto con la Relatività.
Un altro argomento che mi affascina parecchio e di cui si parla poco riguarda il nostro gruppo locale, l'ammasso ed il superammasso della vergine in cui noi siamo nella periferia (vicino a qualche filamento?) e del misterioso "Grande Attrattore" (su cui chiedo ad Enzo qualche delucidazione in qualche articolo futuro) che attrae in blocco l'intero superammasso (che massa avrà mai?!), se non fosse nascosto avrebbe potuto aiutarci a comprendere meglio le interazioni gravitazionali e (perchè no?) a gettare qualche "luce" sulla materia oscura...
il mistero sul grande attrattore si sta lentamente risolvendo. Quella che era considerata un'anomalia gravitazionale relativamente vicina sembra invece un superammasso molto più lontano. La difficoltà di rivelazione era dovuta alla posizione coincidente con il piano galattico. Osservazioni X, tra le altre, sembrano confermare un superammasso che attrae il nostro...
In altre parole, niente di veramente strano e non necessariamente collegato a materia oscura.
Sì, un articoletto ci starebbe....
Re: Il punto sulla materia oscura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
Sì, un articoletto ci starebbe....
E allora vai, grande mago!:razz::biggrin:
Ma se vai avanti così, non dormi più.....:biggrin:
Re: Il punto sulla materia oscura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
E allora vai, grande mago!:razz::biggrin:
Ma se vai avanti così, non dormi più.....:biggrin:
eh...sì....hai ragione. Sto scrivendo la dinamica dei corpi in rotazione... e devo dire che è un bel casino non parlare di prodotto vettoriale. Vedrò di semplificare... userò una porta gigantesca .... e poi mi riposo un po'... Mi rendo conto che ci vorrebbe un libro di 5000 pagine per parlare solo delle basi... Cosa ho mai fatto? temo che venga un boiata pazzesca!!!!!:biggrin:
Re: Il punto sulla materia oscura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
eh...sì....hai ragione. Sto scrivendo la dinamica dei corpi in rotazione... e devo dire che è un bel casino non parlare di prodotto vettoriale. Vedrò di semplificare... userò una porta gigantesca .... e poi mi riposo un po'... Mi rendo conto che ci vorrebbe un libro di 5000 pagine per parlare solo delle basi... Cosa ho mai fatto? temo che venga un boiata pazzesca!!!!!:biggrin:
No, no, vai tranquillo.... Non puoi fare peggio di Tozzi. E' proprio impossibile....:biggrin:
Re: Il punto sulla materia oscura
Ma se esiste materia oscura, vuol dire che esiste energia oscura?
E' giusto credere che sia la colpa dell'accelerazione dell'espansione dell'universo?
Secondo me è molto probabile che la 1° risposta sia vera,
ma la 2° la credo molto meno credibile!
Re: Il punto sulla materia oscura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mass
Ma se esiste materia oscura, vuol dire che esiste energia oscura?
E' giusto credere che sia la colpa dell'accelerazione dell'espansione dell'universo?
Secondo me è molto probabile che la 1° risposta sia vera,
ma la 2° la credo molto meno credibile!
è proprio quello che si pensa: energia oscura = accelerazione Universo!
Re: Il punto sulla materia oscura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
eh...sì....hai ragione. Sto scrivendo la dinamica dei corpi in rotazione... e devo dire che è un bel casino non parlare di prodotto vettoriale. Vedrò di semplificare... userò una porta gigantesca .... e poi mi riposo un po'... Mi rendo conto che ci vorrebbe un libro di 5000 pagine per parlare solo delle basi... Cosa ho mai fatto? temo che venga un boiata pazzesca!!!!!:biggrin:
Conoscendoti non credo proprio caro Enzo, visto anche i precedenti libri , visto i tuoi articoli, vista la tua esperienza e assodato che ,anche come divulgatore anzi scienziato (S dimenticavo) - divulgatore non hai da invidiare nessuno,riuscira eccome. Sarà sicuramente una bella fatica ma ripagata dalla soddisfazione personale.
Vai, colpiscici e poi rilassati giustamente.
Re: Il punto sulla materia oscura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mario Fiori
Conoscendoti non credo proprio caro Enzo, visto anche i precedenti libri , visto i tuoi articoli, vista la tua esperienza e assodato che ,anche come divulgatore anzi scienziato (S dimenticavo) - divulgatore non hai da invidiare nessuno,riuscira eccome. Sarà sicuramente una bella fatica ma ripagata dalla soddisfazione personale.
Vai, colpiscici e poi rilassati giustamente.
carissimo Mario,
hai proprio ragione. Stamattina sono proprio contento... Mi sono svegliato alle 5 (ma è la mia norma...) e adesso (quasi le dieci) sono riuscito a scrivere praticamente tutta la dinamica rotazionale. Si vede che ero in forma! Mi sembra anche abbastanza semplice e intuitiva. Insomma, sono a buon punto!!!! Magari il tuo pensiero mi ha aiutato...
Grazie!!!!!!;)
Re: Il punto sulla materia oscura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vincenzo Zappalà
sembra un po' come il prezzemolo: la si mette dappertutto: fa fine e non impegna...
Comunque farebbe sempre parte della superficie del panettone (canditi invisibili?)
con questa mi hai ucciso
ma allora si può proprio dire che............. brancoliamo nel buio:ninja:
:biggrin:
Re: Il punto sulla materia oscura
Citazione:
Non puoi fare peggio di Tozzi.
Che ha combinato Tozzi? :confused: