Il filtro si chiama così. E' un Ir-Cut 420nm - 680nm ma non entro nei dettagli perché non sono preparato.
Comunque, per avere conferma, fai bene a sentirli.
Visualizzazione Stampabile
Il filtro si chiama così. E' un Ir-Cut 420nm - 680nm ma non entro nei dettagli perché non sono preparato.
Comunque, per avere conferma, fai bene a sentirli.
Modificai la 1100D qui, l'ingegner Cristian si dimostrò all'altezza
http://www.astrohobby.it/index.php?cPath=25_32
Io ho una Nikon5100 alla quale ho rimosso il filtro IRCUT. Non ho più l'auto pulizia del sensore ma prestando attenzione a posizionare subito il tappo la pulizia del sensore la faccio meno di una volta all'anno. La uso solo per astrofotografia e non ho problemi con la messa a fuoco. Ho modificato inoltre il bios ed ora il liveviev funziona anche a 25000 Iso inoltre accetta batterie anche cinesi a bassissimo costo (ne ho 3). Non è stato semplice togliere il filtro e non me la sentirei di ripetere l'esperienza ne di consigliarlo ad altri. Ci vuole veramente tanta manualità, una lente di ingrandimento ed un microsaldatore.