il problema é che faccio una fatica mostruosa a mettere a fuoco! appena sfioro il telescopio l'immagine oscilla di brutto e si capisce poco. poi c'era un freddo polare...
Visualizzazione Stampabile
il problema é che faccio una fatica mostruosa a mettere a fuoco! appena sfioro il telescopio l'immagine oscilla di brutto e si capisce poco. poi c'era un freddo polare...
Bravo, hai fatto il primo passo.. avrai notato tu stesso come cambia l'immagine sommata con più frames rispetto ad una immagine singola. Meno rumore di fondo e più dettagli.
La messa a fuoco è sempre un cruccio per tutti, ma è fondamentale. Dedicaci pazienza e tempo.
Il senso è quello di sommare più frames "migliori" possibili. 200 sono pochini, spingiti oltre. Mentre riprendi avrai notato che il disco di Giove non sta perfettamente fermo nel monitor, inoltre il seeing e le turbolenze dell'atmosfera ti "sfasano" continuamente l'immagine, quindi nelle riprese avrai frames più nitidi e altri più sfocati e mossi. La funzione di Registax è quella di allineare i frames, di metterli in fila dal migliore al peggiore, permettendoti di eliminare i peggiori e sommare i restanti.
Piano piano prenderai confidenza con la tua strumentazione, ne scoprirai potenzialità e sopratutto limiti, e riuscirai a produrre immagini sempre migliori.
Grazie! sto cominciando a prenderne! il problema é stato il gelo pazzesco che mi ha fatto desistere! proveró con 500- 800 frame, ma questo piú avanti!
Per i colori magari qualcuno di voi conosce le percentuali che servono per non farlo diventare così verde ma sinceramente ho provato a settare altre cose lasciando perdere i colori nel poco tempo di vita che mi rimaneva. sicuramente ci baderó di più la prossima volta!
il motorino che ho collegato chiede un po' di pietá perchè probabilmente il telescopio non era bilanciato benissimo e faceva un po' di fatica in certi gradi di giro, quindi l'immagine a volte si spostava di botto. inoltre ho calibrato il nord in maniera un po' sommaria e questo mi ha lentamente fatto spostare l'immagine anche in declinazione(direi).
devo prendermi piú tempo per essere piú accurato nelle foto!
ho provato anche il software consigliato da ZioRob chiamato FireCapture che peró utilizza una risoluzione bassa. magari ci sono le opzioni che non ho trovato ancora per settarlo al meglio, vedremo!
:)
grazie ancora per la pazienza e la gentilezza!
Ad un certo punto il numero di frames diventa relativo, se sono tutti della stessa qualità il risultato cambia di poco, 200 buoni sono meglio di 2000 brutti. Ha senso se fra i 2000 ce ne sono 200 buoni, ma bisogna fare in modo che il programma capisca quali devi sommare. La cosa migliore è selezionarli a mano dalla lista.
ah cribbio! se si puó ci provo subito! grazie!!!!
Dunque.. ho fatto passabili riprese con la montatura SPolaris mossa con le manopole, capisci che altro che spostamento brusco.. quindi l'importante è che il pianeta stia nel campo di ripresa, se esce qualche volta registax perde il filo, allora conviene eliminare quei frames a mano dalla lista. Certo ci va pazienza per selezionare i frames a uno a uno..
Ma perchè era verde?
colpa mia! avevo mosso i colori e poi non ci ho dato troppa importanza. quel che mi importava era capire il funzionamento di piú cose possibili nel minor tempo ridotto perché le mie mani si stavano congelando.
E devo dire che di passi avanti nel software ne ho fatti perché sono passato dal pubblicare singoli frame a pubblicare un'immagine elaborata superando tutta una serie di problematiche che mi si erano poste e arrivando a capire cosa stavo facendo.
poi devo dire che questa seconda serata avevo un seeing peggiore e ho ripreso Giove molto piú in basso nell'atmosfera, quindi molto posso ancora sistemarlo!
:)
Ciao Andre! sono anch'io un neofita dell'astrofotografia, ed è da qualche giorno che mi sto cimentando (propio come te) nella ripresa di Giove... su che montatura e telescopio stai riprendendo? io con una EQ2 e un 130/900 sono riuscito a realizzare la foto qui allegata... sono circa 100 frames che successivamente ho sommato con registax 6!! prima di aumentare i timpi di ripresa prova a cambiare programma di cattura, magari è dovuto a quello...Allegato 1228
Il Giove è molto buono.
Lasciate perdere i satelliti, o vedete le bande o vedete loro. Se avete fortuna ne prendete uno che riflette l'ombra sul Pianeta.
grandioso mark! sarebbe fantastico fare le foto come le tue! che programma di cattura usi? abbiamo lo stesso telescopio direi e le tue foto sono favolose!
Ti invidio un sacco! magari anche é la webcam che é diversa!
:)