Fantastica! L'hai copiata da un film? :biggrin:
Visualizzazione Stampabile
Fantastica! L'hai copiata da un film? :biggrin:
Grazie anche a Voi : Ziorob, Etruscastro e Huniseth sono davvero molto contento che Vi piaccia !!
# Per Etruscastro: il complimento è molto lusinghiero, il forum è giovane quindi aspettiamo anche il lavoro tuo e degli altri..!! Su forza il freddo fa bene e soprattutto rende i cieli cristallini come non mai !!
# Grazie anche a te Huniseth : anche la pigrizia va combattuta ! Poi guarda, con un grappino a portata di mano anche il freddo passa. Aspettiamo anche le tue foto che abbiamo due/tre giorni di tempo buono.
Ho provato a rielaborare l'immagine, ma non sono troppo soddisfatto del risultato. E' uscito molto rumore e comunque tutte e due le immagini mostrano una strana velatura di sottofondo e delle stelle che sono uscite rossastre: secondo quello che ho letto in giro è dovuto al filtro UHC Astronomik Eos Clip che uso: mette sipiù in risalto le nebulose, ma penso che introduca qualcosa di artefatto nell'immagine finale. Cosa ne pensate ? CIELI BUI.
Allegato 1240
Va bè.. non bisogna mai approfittare della benevolenza altrui... troppo rosso.
Questa è andata, lavora sulla ripresa, l'elaborazione è importante ma non basta.
Devi stare fuori molto molto di più.....
(.... lo so, non è un bel consiglio con queste temperature.. ma se si congela levo di mezzo un fotografo migliore di me ...:biggrin:)
effettivamente questa ultima elaborazione mette in risalto meglio la nebulosa ma il colore che lascia sulle stelle non mi piace ... molto meglio la prima ;)
p.s. se aspetti le mie foto allora stai fresco :biggrin: non rientrano nei miei piani dei prossimi 20 anni :biggrin:
Grande Mauro!!.. bella, chiara, emozionante!:.... sei stato ripagato dal congelamento lento, e vale anche per tutte le volte che sei congelato senza ottenere nulla (io ieri sera non ho combinato nulla e ho pure rotto il cavo della EQ6)..
Bella bella!!!.. nel mio piccolo preferisco la prima, la trovo più naturale, meno "forzata"..
Ma usi il tele-guida o solo stazionamento precisissimo... ?
Grazie ancora ragazzi !!!
Si effettivamente la prima è migliore piu' naturale.
# Per Huniseth : simpatica l'affermazione, ma io ho l'antidoto contro il gelo, te lo ho detto!!! Hahahaha:biggrin::biggrin:
# Per Rubens : Grazie, si in effetti una buona immagine ripaga molti sacrifici. Per quanto riguarda la ripresa ti confermo che l'ho eseguita senza autoguida, in quanto ancora mi deve arrivare (spero prima di Natale ). Anche qui è tutta questione di c...uore !! Ho fatto il solito stazionamento a due stelle piu' il puntamento alla polare solito, lasciando la Polaris leggermente decentrata in quanto non coincide perfettamente con il polo nord celeste. E questa volta l'inseguimento della mont. mi ha seguito discretamente fino a 120 secondi senza notare grandi allungamenti di stelle. Contro il c.... non c'è Bigourdan che tenga. A presto. CIELI SERENI
Faccio anch'io lo stazionamento così.. non è il massimo, diciamo che i 120 secondi ci stanno al limite, fra l'altro quando ho fatto le foto a M42 in quel modo e mi sono uscite un po di ... comete, mi sono accorto dopo che avevo dimenticato di mettere il CONTRAPPESO !!!!!
Roba da matt...
Cavolo che capolavoro! ;)
Veramente complimenti foto strabiliante :biggrin:
Meravigliosa!!!! Complimenti, la foto è da togliere il fiato!!:wub: