infatti, poco consigliato per via del prezzo, ma è sempre un'ottimo strumento!
Visualizzazione Stampabile
infatti, poco consigliato per via del prezzo, ma è sempre un'ottimo strumento!
Oddìo, costa sempre meno di un Maksutov-Cassegrain di pari apertura ed è quasi di un chiletto e mezzo più leggero...
mi riferivo al fatto che nuovo ci vogliono sempre 6-700 euro per portarlo a casa, a volte per la stessa cifra consigliamo uno strumento dal diametro minore ma completo nel set up ;)
Su questo, non ci piove...
Stupendo 😍
Che bello!! :)
Grazie degli apprezzamenti.
Un paio di anni fa ho comperato il C6 come compromesso, e non speravo lontanamente di poter arrivare a risultati simili. (investendo poi in vari upgrade)
Sul planetario con la ASI120MC e una barlow 2x è stato subito abbastanza facile.
Più avventurosa è stato l'approccio sul deepsky.
Il dilemma fondamentale è stato decidere se tentare la sorte con il monobraccio del Nexstar di cui si parla tanto male. Alla fine con l'aggiunta della wedge equatoriale si comporta meglio di quanto pensassi e mi permette di portare tutto il setup montato sul terrazzo senza smontare nulla.
Comunque il setup completo non è certamente economico.
Cieli sereni
Bello!!