È stata la prima volta che Marte mi si è presentato come non solo un disco arancione. Scusate la volgare descrizione sono un neofita.... devo studiare! ;)
Visualizzazione Stampabile
È stata la prima volta che Marte mi si è presentato come non solo un disco arancione. Scusate la volgare descrizione sono un neofita.... devo studiare! ;)
Tutti abbiamo iniziato da qualche parte, quindi non c'è bisogno di scuse :)
Del resto, esplorare il cielo notturno è una scoperta continua, anche per i veterani :D
Meglio del mio che è un acromatico a corta focale sicuramente. Tieni presente che la dimensione angolare apparente sta progressivamente crescendo e per il 20/05 (all'opposizione) si attesta sui 18'' d'arco, anche se ci sarà la Luna a rovinare un pò lo spettacolo. Per una prova (almeno un oculare da 3 mm) puoi tener conto delle indicazioni del simpatico sito inglese FOV Calculator v2 (cercalo dal browser). Buon divertimento.;)
Grazie a tutti! :)
@Giuseppe Petricca
Ho notato anche delle macchie più chiare quasi bianche non solo al polo ma anche ai lati per dire, sai dirmi cosa sono oppure ho visto male io?
L'ho notato anch'io.
Vi posto una foto. Prima dell'elaborazione
Le parti più chiare del pianeta si presentavano biancastre.
Per ora non puoi di più. Bisogna aspettare la prossima opposizione per scorgere qualche dettaglio.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Si esattamente, come ha detto @Francis, molto probabilmente sono nubi sospese nell'atmosfera marziana. Sono visibili in molte fotografie di astrofili sparsi per il mondo.