sì bisogna aspettare l'1 di notte per avere una visione decente.
verso le 23 è ancora una pallina informe
Visualizzazione Stampabile
sì bisogna aspettare l'1 di notte per avere una visione decente.
verso le 23 è ancora una pallina informe
Ma Saturno e Marte restano sempre nell'orizzonte sud-est oppure si spostano durante l'anno? Purtroppo dal mio balcone, che è orientato a ovest, posso osservare solo Giove :sad:
Si esatto, rimarranno vicini alla 'testa' della Costellazione dello Scorpione, quindi all'orizzonte meridionale o vicino a questo.
Ma come si riconoscono i satelliti galieliani? Cioè come faccio a capire se osservo Io puttosto che Ganimede o Callisto, immagino che Ganimede sia il più facile da riconoscere essendo il più grande
su stellarium è tutto in tempo reale
Vari metodi, puoi consultare il software gratuito Stellarium all'orario in cui stai osservando o hai osservato.
Oppure puoi consultare le mappe delle posizioni dei satelliti galileiani che si possono trovare online, anche su alcune riviste digitali.
Io purtroppo non ho ancora potuto vedere al meglio Saturno.. Dato che la mia bella finestra me lo fa veder un po sfocato. Non vedrò l'ora che sia estate e faccia bel tempo!! :rolleyes:
Ieri sera dopo gli esperimenti con la barlow 3x sulla Luna ho atteso l'arrivo di Marte e poi Saturno.
Molto ballerino il primo, decisamente meglio il secondo. Non so perché.
E dire che la mia unica "finestra" di cielo me li mostra quando ancora non sono nemmeno sui 10 gradi di altezza... Poi finiscono dietro ai palazzi.. sigh.. :cry:
Ti capisco Winnygrey... portiamo pazienza in un lontano,non molto lontano , le cose cambieranno :biggrin:!
Il mio é solo un commento per sdrammatizzare,che sia chiaro :razz: Anche io non godo in questo momento di una buona finestra per questi due pianeti.
@Gitt ,forte il racconto!
Caspita pero anche tu in quanto a Idee non scherzi :cool:
Quasi la stessa Cosa capitava a me l'anno scorso con il C11... ( io pensavo gia a errori zonali dello specchio primario:shock:), é capitato che puntando una stella alta(forse Arturo) , il telescopio era si indirizzato sull'obbiettivo,ma prendeva anche parte della soletta del balcone sopra di me.Non sai che paura quando ho visto l'immagine non a fuoco tagliata da una parte.....
... Stasera niente da fare,pioggia ... :sad: