Re: Rosetta scende in picchiata verso il nucleo della cometa
Citazione:
Originariamente Scritto da
davide1334
perchè così rimarrà pressochè intatta e fra due miliardi di anni l'agenzia spaziale della civiltà xy64fj2 penserà di fare atterare una propria sonda su questo sassolone per studiarlo,e....sorpresa! si imbatterà in sto aggeggio preistorico :biggrin:
Beh, certo, il lato romantico della faccenda non mi sfugge...Pensate a questo, è una idea che mi è venuta ora: credo che non sia impossibile che alcune comete abbiamo un'orbita a "8" attorno a due stelle (poi, ora come ora non ho idea dell'orbita di questa in particolare ma facciamo finta che vada dal sole a Alpha Centauri e ritorno), magari una civiltà aliena che vive nel sistema di Alpha Centauri osserva ogni passaggio della cometa nel dettaglio e all'improvviso, all'ennesimo passaggio, ci trova sopra una sonda terrestre! Sai che infarto che si prenderebbero!:biggrin:
Va beh, la cosa è improbabile ma mi piace sognare...
Però il motivo pratico dell'atterraggio morbido ancora non lo vedo.
Re: Rosetta scende in picchiata verso il nucleo della cometa
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrado973
grazie,interessante si,sono curioso di leggere gasparri in versione romanziere ;)
Re: Rosetta scende in picchiata verso il nucleo della cometa
http://s21.postimg.org/4b070vrlj/d24...ac444c1_XL.jpg
Altra spettacolare immagine di Rosetta, ormai giunta a una settimana dalla conclusione della sua epica missione.
L'immagine è stata scattata il 17 Settembre da una distanza di 7.7 km e ha una scala di 13 cm/pixel. Il masso misura oltre 50 metri di larghezza.
Re: Rosetta scende in picchiata verso il nucleo della cometa
http://s10.postimg.org/45389hak9/Comet_outbursts.jpg
In un studio appena pubblicato sulle Monthly Notices della Astronomical Society la mappatura della serie di esplosioni verificatesi sulla superficie della cometa 67/P Churyumov-Gerasimenko nel corso dei tre mesi di massimo avvicinamento al Sole
Nonostante la loro breve durata, queste improvvise espulsioni sono in grado di rilasciare da 60 a 260 tonnellate di materiale l'una.
Articolo completo
altra fonte qui
Re: Rosetta scende in picchiata verso il nucleo della cometa
Io speravo rimanesse operativa tipo voyager e si facesse dare un passaggio dalla cometa, è un peccato che finisca in silenzio.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Re: Rosetta scende in picchiata verso il nucleo della cometa
In effetti non sarebbe una cattiva idea però...Ovviamente bisognerebbe provvedere all'energia ma se per dirla semplicemente, "accometasse" ne basterebbe relativamente poca, giusto per tenere attivi gli strumenti...
Voi sapete se si è mai pensato a questa sorta di "spaziostop"?
Ora @ilratman mi ha fatto venire questa idea in mente e non me ne libero:biggrin:(a proposito, grazie;))
Re: Rosetta scende in picchiata verso il nucleo della cometa
Ciao Dinamo,
c'è questo per avere il quadro della situazione più completo
http://www.astronomia.com/forum/show...al-gran-finale
I grazie sono 10 al dì... ;)
Re: Rosetta scende in picchiata verso il nucleo della cometa
Aaaaahn, grazie!:biggrin: (appunto:D)
Re: Rosetta scende in picchiata verso il nucleo della cometa
Di nulla! E poi non dimentichiamo OSIRIS-REx;)
Re: Rosetta scende in picchiata verso il nucleo della cometa
@Dinamo
Negli articoli dicono che una volta accometata l'antenna non sarebbe più rivolta verso la terra per cui non riuscirebbe più a trasmetterci qualcosa.
Però una sorta di risveglio programmato (tipo 1h ogni anno lo avrei previsto) invio i dati e mi spengo e se arrivano bene altrimenti pazienza ma proprio non provarci è assurdo.
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk