Mi sa che anche io prima di spendere soldi in malo modo andrò all'osservatorio a fare un po di esperienza.
Visualizzazione Stampabile
Mi sa che anche io prima di spendere soldi in malo modo andrò all'osservatorio a fare un po di esperienza.
Se vai all'osservatorio come prima esperienza sei finito :biggrin:
Ragazzi ho trovato questo, vi posto il link, ditemi se è quello di cui parlate: http://www.staroptics.it/astronomia/...ssier_n130.htm
Sembra abbastanza buono ma come prezzo non é un po' caro? C'è un mio amico che ha detto di averlo pagato 250€ con le stesse caratteristiche, cosa mi dite? Forse è caro il prezzo che da il sito?
Ahahah, ma perchè??? :biggrin::biggrin:Citazione:
Se vai all'osservatorio come prima esperienza sei finito
Beh, è più probabile incontrare gente più esperta di me che magari organizza corsi e/o osservazioni.... :blush:
n-130 è su una equatoriale MOTORIZZABILE.. questo significa che una volta allineato la montatura alla polare devi inseguire a mano (con le manovelle) e potrai dotare di motori in dec/ar con un'ulteriore costo, l'lxd è un goto, quindi con un palmare ti cerca l'oggetto che vuoi (sempre allineato alla polare). se non sbaglio, su un'annuncio dell'usato c'era un celestron 130 slt goto a 250€.... se ti interessa fammi sapere.....
No preferirei comprarlo nuovo, qualcosa di davvero bello da consigliarmi per 300€? Anche per arrivare fino a 400 ma di più non credo di poter fare di più...
Ciao Raf, questo potrebbe fare il caso tuo
http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23907.html
direi che come budget ci siamo
Maurizio
se arrivi fino a 400€ punta su questo:
http://www.staroptics.it/astronomia/...her_dobson.htm
200mm ti permettono anni e anni di osservazioni, non che il 130 non vada bene, ma è veramente piccolo e basso, molto scomodo da usare (ci vorrebbe una sedia su cui appoggiarlo o un tavolo), per pochi € hai ben 7cm di specchio in più...... una differenza abissale....:wtf:
Qualità prezzo ottima ;) ma come visione dei pianeti? Un dobson va bene?