Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
@iaco78 sono felice che la prima uscita sia stata positiva e che il nuovo strumento ti abbia favorevolmente impressionato proprio sui target più ostici per un diametro di 12".
Non pensavo che potesse esistere un red-dot più scadente di quello SkyWatcher, ma evidentemente mi sbagliavo...:D
Concordo col suggerimento di abbinare un cercatore ottico più un puntatore (Telrad, Rigel Quickfinder o red-dot decoroso).
Tieni conto però che il peso aggiunto del cercatore, dovrà essere compensato in fase di bilanciamento.
Per il bilanciamento, segui i consigli di @PHIL53: col suo Sumerian le ha provate tutte, è diventato il massimo esperto di contrappesi, elastici, molle e trucchi vari per mantenere in equilibrio il sistema!!!
Per lo sgabello prendi in considerazione quelli regolabili in altezza, tipo quelli da batterista.
In alternativa, puoi usare una scaletta a 3-4 gradini abbastanza ampi da poterti sedere.
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
Ottimo Iaco,
Mi fa piacere che la prima luce dello strumento ti ha dato forti emozioni, e hai iniziato a degustare i piaceri del potere risolutivo, sia su oggetti del sistema solare e non.
Concordo sul fatto che bisogna aggiungere un cercatore ottico,e un tel-rad ( a mio gusto ) , tranquillo per bilanciare esistono diversi metodi: pesi magnetici, elastici , catene ecc... basta guardare sul web.
Per la collimazione in notturna credo che più in là ti occorra un laser (forse già ne disponi)
.. comunque un consiglio come per tutte le cose, non avere fretta chi va piano va sano e va lontano.;)
Ps ho letto adesso il messaggio di Gitt, ho ripetuto la stessa cosa
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
@Gitt @Salvatore
Ciao e grazie per i messaggi..si, ora provvedero' all'aquisto di un buon cercatore,mi sembra una buona idea...
Riguardo al bilanciamento prima voglio provare con le mezzelune in un altra posizione e poi si vedra'..
Grazie per tutti gli aiuti e i suggerimenti..:)
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
Ma io questo rapporto con i Cinesi non lo capisco, a noi ci fanno il centro massaggi ogni 100mt e loro si comprano le sedie automatiche col gratta schiena, ma un po di par condicio....:rolleyes:
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
@frignanoit
Credo che se mi porto una massaggiatrice durante le osservazioni la mia ragazza mi uccide..:biggrin:..meglio la sedia massaggiante...:biggrin:
Stanno continuando ad avere un buon business in italia?ricordo che un paio di anni fa ne chiudevano due o tre al giorno di centri massaggi di cinesi...:colbert:
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
Non credo, sia proprio la stessa cosa...:biggrin: :whistling: ;)
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
:biggrin::biggrin:
Non credo neanche io...:)
Pero' e' innegabile che qui il massaggio sia davvero di cultura.....massaggi seri ovviamente....peccato che poi in altri contesti si degeneri un po perche' il massaggio tipico cinese e' davvero bello e salutare, specie per piedi gambe e schiena...
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
@iaco78: un report veramente avvincente, si legge la tua emozione! Un bellissimo racconto di una serata entusiasmante. Sono veramente contento per te ;)
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
@riccardorela
Ciao riccardo,si,anche io sono molto felice.
Non avendo molto tempo a disposizione il mio obiettivo era capire se tutto funzionava correttamente.
Ho appunto notato qualche piccolo problema ma del tutto risolvibile e in piu mi sono goduto marte come mai lo avevo visto prima....:)
Per i dso ora voglio organizzarmi bene...ho le mappe,in futuro un cercatore + telrad come suggerito......
Insomma,la base c'e', ora tocca a me capire come far rendere lo strumento.....
Grazie mille per il supporto...:)
Re: Prima uscita con il dobson..Tante gioie e qualche dolore
non ricordo se lo hai già detto, ma poi la tua ragazza cosa ti ha detto quando lo ha visto?