Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Ciao
Per collegare la reflex al tele ti serve un anello di giunzione che si chiama normalmente T2 come ti diceva @Angeloma
Togli l'obiettivo della reflex,ci metti il T2 e poi puoi montare la reflex nel telescopio che ti diventa l'obiettvio...
L'anello T2 non costa tanto..qualche decina di euro credo
Auguroni e ciao
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
http://www.teleskop-express.it/adatt...malucelab.html obbligatorio? 40 euro non glieli spendo hahaha
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Sei stato tu, a chiedere come si può collegare la reflex al telescopio...:whistling:
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Come si capisce da quello che dice iaco78 praticamente si può usare solo acquistando il T2...Se acquisto solo il T2 non posso collegare la reflex al mak?
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Citazione:
Infine, se il portaculari ha la filettatura T2, un anello adattatore verso T2.
Già risposto, mi autocito.
Se il portaoculari non ha la filettatura T2, serve questo per andare a fuoco diretto.
Re: Astrofotografia con Reflex Help Me
Il mak dovrebbe già avere la filettatura T2 (M24x0,75) incorporata, prova a vedere se la hai, dovresti averla dove attacchi il 90°, cioè stacchi il 90° e attacchi la reflex con l'anello T2 diretto ...
Per il planerario dovrebbe essere OK per fare qualche posa "ricordo" dovresti (ma da provare visto la focale del MAK) riuscire ad arrivare sui 10" di posa prima che le stelle ai bordi inizino a strisciare essendo su AZ ... Ovviamente la luna a 10" bruci il sensore :shock: e sono esagerati anche per i pianeti ... Inizia con pose e ISO basse ... io con il MAK90 sulla luna arrivo anche a 1/800" quando piena ... per il deep forse qualche oggetto molto luminoso
qui
http://www.12dstring.me.uk/fov.htm
Ti fai un'idea del campo inquadrato
Buona giornata
PS. Un bel giochetto da fare: prendi il MAK in mano con reflex attaccata pose da 1/800 massimo scatto multiplo.. aspetti la ISS (ti deve passare sulla testa) e scatti a raffica inseguendola con il cercatore ... Controlli le pose (ISO alti almeno 3200 se non 6400) ... Attenzione che deve essere tutto ben saldo da non fartelo cadere per terra il mak o la reflex :razz:
EDIT
In alternativa questo se hai gli oculari da 31.8 (1.25)
https://www.amazon.it/Telescope-Moun...8634S347S8R3XR