Visualizzazione Stampabile
-
Re: Nebulosa di Orione
Ciao Huni, a me non sembra niente male ! Inquadratura corretta, guida efficace... ( stelle appena appena ovali sulla dx ), in effetti un pò rumorosa. Quoto pienamente gli altri ... Ma come mai solo 5 pose e a quanti ISO ? Non andare oltre gli 800 perchè aumenti enormemente il rumore. Non specifichi con quale programma acquisisci. Capisco che è molto freddo, ma se riprendi con EOS UTILITY non fai altro che impostare sulla posa BULB in automatico, fai almeno 25/30 scatti o più, fai almeno 11/13 dark e altrettanti flats. Tanto nel frattempo rientri al calduccio... Poi come ben dice Rubens sarebbe ridicolo darti consigli...vai che l'inverno passa presto !! CIELI SERENI.
-
Re: Nebulosa di Orione
Si, sono pochi 5 scatti.. uso dslr remote, col pulsante a spinotto, quindi devo stare in zona con il cronometro. (in auto fa solo 30 secondi, voglio prendere più segnale.)
30 secondi secondo me sono pochi. viene fuori sempre la stessa fotina, invece M42 è molto vasta e ricca.
-
Re: Nebulosa di Orione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Huniseth
Si, sono pochi 5 scatti.. uso dslr remote, col pulsante a spinotto, quindi devo stare in zona con il cronometro. (in auto fa solo 30 secondi, voglio prendere più segnale.)
30 secondi secondo me sono pochi. viene fuori sempre la stessa fotina, invece M42 è molto vasta e ricca.
Infatti, 30 secondi avendo pure l'autoguida non servono a niente. Forse mi sbaglio, ma anche la tua 350 D potrebbe essere collegata al PC tramite cavo usb normale ( dato in dotazione con la fotocamera ). Dovrebbe avere anche il dischetto per scaricare il programma EOS UTILITY. Una volta scaricato, la fotocamera viene comandata direttamente dal PC ( ISO, inquadratura con il LIVE VIEW, messa a fuoco e tempi di esposizione ). Con la posa BULB, puoi impostare qualsiasi tempo di esposizione ( anche molto lunghi ), e l'intervallo di tempo tra uno scatto e l'altro ( importante in estate per raffreddare il sensore ). Facendo come consigliato anche 30-40 scatti per sessione puoi comodamente lasciare tutto il set-up fuori , e goderti al calduccio magari il film o la partita del caso, perchè la sessione di scatti può durare anche 1- 2 ore o più. Dimenticavo...Fornisciti anche di una o due batterie di ricambio, in inverno soprattutto si scaricano velocemente.
-
Re: Nebulosa di Orione
Se può essere utile, io per la mia 400D ho preso questo
http://www.ebay.it/itm/TELECOMANDO-T...#ht_4023wt_906
arrivato in 2 giorni ;) e funziona alla grande... l'unica cosa è che non si può spegnere, devi togliere le batterie
-
Re: Nebulosa di Orione
No, non ha il liveview, non può fare più di 30 secondi con il cavo usb, è necessario il pulsante esterno (autocostruito)
Devo dire che la messa a fuoco senza liveview non è problematica, pensavo fosse più difficile.
Ovviamente uso sempre il pc, non faccio foto senza.
Per fare 30 secondi senza guida bisogna fare uno stazionamento preciso, cosa che io non faccio, quindi la guida serve sempre. Nelle pose lunghe ci sono stelle ovali, potrebbe essere quindi rotazione di campo. Ma non è il mio interesse principale per adesso essere troppo preciso.
Interessante il telecomando.. non l'avevo visto, metto in lista dei desideri..
-
Re: Nebulosa di Orione
Il comando-remoto l'ho preso anch'io, più che altro per la fotografia classica, ma per il deep non l'ho praticamente mai usato.
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...SBeTpxw4XcqyYt
Come dice Mauro è di gran lunga più comodo il controllo remoto da PC, ed è strano in questo caso tu non possa fare pose maggiori di 30". :confused:
-
Re: Nebulosa di Orione
E' un limite dei firmware Canon fino alla 350D (... ovvio, altrimenti perchè l'avrei presa :biggrin:), non risolvibile.. e io non mi arrendo facilmente su queste cose..)
Mi piace quello programmabile.. non penso di cambiare reflex.
-
Re: Nebulosa di Orione
il telecomando con il temporizzatore preso su ebay lo uso anche io: è veramente comodo e molto economico e sopratutto funziona alla grande. puoi impostare, mettendo in B sia la durata dell'esposizione ma anche l'intervallo tra l'una e l'altra e il numero di scatti. non hai il limite dei 30 secondi che ti offre la macchina perchè il timer può arrivare ad esposizioni di ORE ( !! )...
è un ottimo acquisto.... comprarlo di marca non serve....