Re: Procedura allineamento goto per telescopi celestron versione lcm- slt- se- cpc
Grazie Etruscastro, molto interessante ed esauriente. Io ti volevo porre un quesito: fino ad ora sono riuscito a fare un puntamento solo a due stelle e questo è molto limitante. Questo perchè la mia postazione " semifissa " (fatta da un angolo del balcone di casa ), mi fa vedere la polare ( ho anche il cannocchiale polare ), ma mi scopre solo l'orizzonte Ovest - Sud Ovest ( ho alle spalle tutto l'edificio ). Quindi quando mi elenca le stelle di calibrazione ad Est come faccio ? Esiste un modo per selezionare solo quelle che posso vedere ? Grazie in anticipo. CIELI SERENI.
Re: Procedura allineamento goto per telescopi celestron versione lcm- slt- se- cpc
mi associo alla precedente... la mia domanda è simile ma diversa allo stesso tempo... nella procedura a due stelle mi chiede sempre di cercare due stelle a Ovest della Polare... ma non si potrebbe invertire in qualche modo ? cioè le prime due stelle a est ??
Re: Procedura allineamento goto per telescopi celestron versione lcm- slt- se- cpc
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano75
molto interessante e preciso scusa però un dubbio con il mio cpc 8 per quanto riguarda le mettere le cordinate per una precisa posizione non serve dato che con il gps la< posizione attuale te la trova da se, giusto e cosi vero?.....
esattamente caro Stefano, il CPC a differenza della serie LCM e SLT ha il gps quindi questa operazione viene effettuata in automatico ;)
Re: Procedura allineamento goto per telescopi celestron versione lcm- slt- se- cpc
Infatti, il Gps mette da sole le coordinate, molto utile se si va in giro a osservare in posti diversi da casa. Da casa invece.. è praticamente inutile, le coordinate si trovano anche guardando il cellulare. Messe una volta, son sempre quelle.
Re: Procedura allineamento goto per telescopi celestron versione lcm- slt- se- cpc
Huni! il CPC ha il GPS di serie, ho lo vuoi o no! te lo tieni sia a casa che a passeggio ahahah!:biggrin::biggrin::biggrin:
Re: Procedura allineamento goto per telescopi celestron versione lcm- slt- se- cpc
Citazione:
Originariamente Scritto da
GALASSIA60
Grazie Etruscastro, molto interessante ed esauriente. Io ti volevo porre un quesito: fino ad ora sono riuscito a fare un puntamento solo a due stelle e questo è molto limitante. Questo perchè la mia postazione " semifissa " (fatta da un angolo del balcone di casa ), mi fa vedere la polare ( ho anche il cannocchiale polare ), ma mi scopre solo l'orizzonte Ovest - Sud Ovest ( ho alle spalle tutto l'edificio ). Quindi quando mi elenca le stelle di calibrazione ad Est come faccio ? Esiste un modo per selezionare solo quelle che posso vedere ? Grazie in anticipo. CIELI SERENI.
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcom73
mi associo alla precedente... la mia domanda è simile ma diversa allo stesso tempo... nella procedura a due stelle mi chiede sempre di cercare due stelle a Ovest della Polare... ma non si potrebbe invertire in qualche modo ? cioè le prime due stelle a est ??
interessanti domande alle quali però, non saprei rispondere in modo preciso, mi spiego:
ho la fortuna di osservare sempre in luoghi con visuale a 360° quindi non mi sono mai posto il problema, ne io ne miei amici ex possessori di CG-5 GT.
la cosa che mi viene in mente conoscendo il Nexstar e che mi porta a farvi delle domande:
quando il software vi chiede di calibrare con la 2° (3°) stella, che dalla vostra postazione non è visibile, vi dà la possibilità di sceglierne un'altra dall'elenco?
non c'è la funzione allineamento polare assistito nelle CG5-GT?
Re: Procedura allineamento goto per telescopi celestron versione lcm- slt- se- cpc
Citazione:
Originariamente Scritto da
Armando
Huni! il CPC ha il GPS di serie, ho lo vuoi o no! te lo tieni sia a casa che a passeggio ahahah!:biggrin::biggrin::biggrin:
ma infatti ha ragione Armando.... cos'è questo diniego per il GPS! :biggrin:
Re: Procedura allineamento goto per telescopi celestron versione lcm- slt- se- cpc
Ragazzotti ho ancora il Manuale in Italiano del Nextar Se che la stessa cosa del Slt.
appena possibile lo leggo , x farvi sapere se puoi schegliere tu le stelle .
Questo e il manuale x il CPC8
http://www.unitronitalia.com/schede_...PC-manuale.pdf
questo e x tutti i nextar
http://www.celestron.com/c3/images/f...arsltmaste.pdf
se leggete bene si possono scegliere le stelle l'inportante seguire alcune regole
si puo anche scegliere un misto stelle e pianeti
Re: Procedura allineamento goto per telescopi celestron versione lcm- slt- se- cpc
mmmhhh Armando, ho paura che le istruzioni da te postate non siano sufficienti, la CG-5 è un'equatoriale e differisce dal CPC a forcella o dai SE o SLT monobraccio.... sentiamo gli interessati se hanno nel loro palmare la funzione allineamento polare assistito.....:thinking:
Re: Procedura allineamento goto per telescopi celestron versione lcm- slt- se- cpc
per quanto riguarda la mia domanda, dovuta al fatto che il mio giardino non ha " l'orizzonte " libero in ogni direzione, la routine di allineamento parte sempre con 2 due stelle a ovest + le 4 ad est...
la 3a stella suggerita può ovviamente essere sostituita da altre in elenco ma sempre mantenedo il criterio..
la nuova funzione di allineamento polare è presente anche nella CG5-gt (io ho la pulsantiera nuova, quella con il simbolo Celestron. il firmware è l'ultimo disponibile: 5.21.2064 ...
ho cercato ocunque ma credo che non sia previsto o quantomeno sconsigliato l'uso tra i palazzi.... :rolleyes: