Io ho trovato un libro gratuito su internet te lo posso passare.
Visualizzazione Stampabile
Io ho trovato un libro gratuito su internet te lo posso passare.
trovate uno strumento valido sopratutto la marca è affidabile come costruzione e garanzia,siccome io non ne conosco altri validi io potrei buttarmi sul primo consigliatomi non vorrei fare caga.e al primo colpo.
angeloma mi scriveva della montatura EQ3 sotto dimensionata,certo per la visuale dovrebbe bastare che dite.
Se conoscete altri strumenti similari consigliatemi pure il badget non supera i 500 €.
Parlo naturalmente di questo Skywatcher Black Diamond 102/1000 EQ3
Sul sito Bresser.de vendono un 102/1000 su montatura exos2 molto più robusta (carico 14kg) per poco più di 500 euro.
Un antagonista è questo:
http://www.astroshop.it/bresser-tele...b_bar_1_select
La montatura EXOS-1 equivale alla SW EQ3, il tubo pesa 4,8kg per il BR. 3,5kg per il SW, considerando già che le 2 montature vengono fornite al minimo indispensabile, trovo migliore il rapporto peso tubo/montatura a favore dello SW..
Oculari:
Cercatore ottico 6x30 per il BR
Red-Dot a punto rosso luminoso per il SW
Qui se hai uno non hai l'altro, sarebbe ideale averli entrambi...
Oculare 26mm 38x per il BR
Oculari 25mm 40x / 10mm 100x per il SW
Col BR. si parte con solo bassi ingrandimenti, serve un medio ed un alto...
Con il SW si parte con basso e medio, ma il primo Pianeta si può già osservare, mancherebbe un buon planetary 5/6mm
Senza condizionarti voto per il SW se fosse stato il mio acquisto...
PS: Con la montatura EXOS-2 come segnalato, se la differenza di costo non è eccessiva, per il Bresser ci penserei...
Anche per la Exos 2 è disponibile il computer Autostar. In effetti, come montatura ci si guadagna.
A proposito del cercatore 6x30: meglio un dito nell'occhio...
Superando il budget di 35e e' da prendere in considerazione prima che scade l'offerta . http://www.astroshop.it/skywatcher-t...s-goto/p,14987 La montatura non e' un gran che , ma l'ottica e' abbastanza valida e avrai uno strumento che fa tutto da solo :biggrin:
Mah, quello su Apulia-Ottiche mi sa che a 500,00€ non ci arrivava...
@Angeloma avevo preso un 6x30 90° Seben per smontare il diagonale prisma e montarlo al rifrattore 50/360 per farne un cercatore a fuoco fisso, l'altra sera ho sperimentato come potevo sfruttare il tubo con l'obiettivo rimasto, non c'era verso con oculari e tubi di barlow vecchie e adattatori vari di andare a fuoco, quando ci sono riuscito, prendeva tanta luce che le stelle più deboli non si vedevano con un 20mm, allora ho girato il tubo col paraluce verso l'oculare e l'ho inserito dentro il supporto dalla parte delle tre vitine di regolazione, dall'altra parte resta un'altra vitina e ho piantato il 20mm bloccandolo a fuoco, adesso luce diffusa quasi zero, ci sta nel campo visivo il quadrilatero di Ercole pari, resta proprio poco margine... Sperimento...;)
Non so se può interessare, ma lo dico comunque.
Proprio in questo momento sono nella specola dell'osservatorio del G.A,V. e sto usando il Mak 127 su montatura altazimutale goto iOptron Cube Pro.
Ho ripreso Giove, Marte, Saturno e la Luna; poco fa ho collegato la montatura al notebook e mi sto divertendo come un matto a puntare il tele qua e là su oggetti deep sky usando Cartes du Ciel. Eh sì, sono stato sopraffatto dalla pigrizia...:biggrin:
Lasciamo perdere il goto per ora come dicono gli esperti e i manuali e ' preferibile imparate una montatura equatoriale,la montatura EXOS-2 fa certo la differenza,ma non vi sembrano meglio le ottiche SW,dubbi naturalmente aumentano,ma penso che si cada sempre in piedi.datemi ancora qualche aiutino
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
C'è da valutare si, Bresser è un marchio che non è fuso con Skywatcher ma sembra con Meade, e con Sw invece sono fusi altri marchi che non varrebbe la pena paragonare se non per i prezzi relativi ai Brand, mi affiderei a recensioni e pareri di chi usa e/o ha già usato queste ottiche, io utilizzo Celestron, parente di Sw, e sono contento, con il rifrattore ed il Newton, per la Bresser non posso pronunciarmi...