Re: Primo telescopio per famiglia
beh, far vedere a moglie e a due figli un pianeta in altazimutale manuale non è come far vedere a 50 persone durante una serata pubblica, ci passa una bella differenza.
la cosa può diventare oltre che ludica anche di esperienza per i più piccoli, cercare e inseguire con le manopole il pianeta... certo si può fare anche con una equatoriale ma tra treppiedi/contrappeso/testa ar-dec/strumento inizia a essere un bel pesetto da portarsi dietro, e non vi aspettate che alla seconda usciti moglie e figli vi aiutano a portare tutto!! :rolleyes::whistling:
Re: Primo telescopio per famiglia
Hai ragione, ho perso di vista il senso del thread, per moglie e figli il discorso e' molto diverso.
Re: Primo telescopio per famiglia
Ne, bastano assai meno d'una cinquantina, quando si tratta della fauna che popola questi luoghi: "Maledetti Toscani", scrisse Curzio Malaparte...:cry:
Più che altro, si tratta del fatto che per padroneggiare un Mak 127 sul cavalletto Amazon Basics è un delicato gioco di equilibri e ci vuole un quid di maestria. Una montatura altazimutale può essere un'alternativa interessante, ma una adeguata costicchia...
Re: Primo telescopio per famiglia
Grazie a tutti dei preziosi consigli!
Oggi, io e mia moglie, guardando sullo store online, abbiamo visto questo, e la mia "dolce metà" se ne è innamorata.....
http://www.astroshop.it/celestron-te...e-goto/p,25107
Ok.... è ben sopra il mio budget iniziale, ma è valido come strumento? Ovvero li vale i 500€ in più rispetto ad un mak127 goto?
Re: Primo telescopio per famiglia
No, per me non li vale.
Passare da 127mm (5 pollici) a 150mm (6 pollici) il divario di prezzo dei catadiottrici, che ammonta quasi al doppio, è assolutamente spropositato e inopinato.
Re: Primo telescopio per famiglia
nonostante sia un grandissimo appassionato di SCT anche io te lo sconsiglio
Re: Primo telescopio per famiglia
Pensavo che la montatura ed il sistema goto erano migliori...... Tutto lì.
Ed invece alzando di molto il budget, diciamo intorno ai 1500€, cosa mi consigliate?
Preferisco spendere ed avere un buon primo strumento, rispetto a non spendere e che poi, dopo poco, passa tutto nel dimenticatoio perchè non appassiona la mia controparte. Sapete com'è..... Moglie felice, vita felice:biggrin:
Re: Primo telescopio per famiglia
Se con montatura equatoriale goto, potrei suggerire, come esempio, questo SC.
Se il goto non è indispensabile, sempre come esempio, potrei suggerire questo Dobson.
Trenta centimetri, anche se da cillimare a ogni uscita, sono tanta roba...:biggrin:
Tra l'uno e l'altro, per 1500 Euro, la scelta comincia a essere molto ampia; ma tieni presente che il telescopio "che fa tutto e bene" non esiste, c'è pur sempre una prevalenza in un tipo di osservazione piuttosto che in un altro, ma niente per cui strapparsi i capelli.
Re: Primo telescopio per famiglia
Da 500 a 1500 euro in una pagina appena :biggrin:
Buongiorno a tutti, sono tornato dal Giappone!!
Vai di Mak127, se possibile con montatura EQ motorizzata. Occhio però che sul deep la focale del Mak puo rappresentare un ostacolo.
Un dobson da 150mm o 200mm non sarebbe male per via della semplicità d'utilizzo.
Re: Primo telescopio per famiglia
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darth Fener
Buongiorno a tutti, sono tornato dal Giappone!!
Bentornato!