Saturno in effetti sarebbe giallognolo. Aspettiamo comunque la prossima settimana a collimazione eseguita.
Visualizzazione Stampabile
Saturno in effetti sarebbe giallognolo. Aspettiamo comunque la prossima settimana a collimazione eseguita.
Si, molto probabilmente hai puntato l'oggetto sbagliato, già col mio 70ino con una lente da 10mm si vedeva allungato ai lati come una pillola, molto probabilmente era marte, anche esso appare giallo-arancio, saturno è più un giallo sbiadito, fidati non puoi sbagliarti ;)
Ok ottimo, intanto oggi ho sistemato il cercatore, che era totalmente sballato, il prossimo weekend (unico momento che avrò per utilizzare il telescopio) vedrò di riprovare a osservare Saturno, vi farò sapere ;)
Grazie ancora a tutti.
Visto che come me sei alle prime armi e hai il mio stesso modello di telescopio fammi sapere come ti trovi con il cercatore red dot del Celestron. Io faccio una fatica boia, sarà che porto gli occhiali, sarà che le condizioni di luminosità non sono sempre ideali ma faccio sempre fatica a capire se sto mirando correttamente o se sto inquadrando il mio obiettivo di sbieco. E naturalmente poi faccio fatica a cercare quello che voglio vedere.
Ciao John
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Guarda, come dicevo prima oggi gli ho dato una sistemata e l'ho potuto poi provare al volo con la Luna, non lo trovo comodissimo, però dopo oggi almeno se miro alla Luna il telescopio poi punta effettivamente li e non altrove.
Comunque si in linea generale non lo trovo comodissimo neanche io.
Io utilizzo la versione 150/750 della stessa famiglia, il cercatore star-pointer è il medesimo, fare l'allineamento di giorno come si farebbe con un cercatore ottico non aiuta molto, la sua posizione opposta al focheggiatore, non permette un allineamento corretto, in quanto non si riesce ad allineare l'occhio tra l'oggetto ed il centro del cercatore, per ottenere un allineamento efficace dovete farlo la sera nel cielo, puntate una stella con il telescopio isolata da altre che non vi confondano, centrata la stella regolate il punto rosso con la stessa stando lontani, appoggiate il mento con il viso inclinato verso destra sul centro della parte posteriore del tubo e cercate di mantenere lo stesso riferimento d'appoggio per puntare, in questo modo allineate il punto rosso tra l'occhio e l'oggetto, io ho ottenuto così un buon allineamento, in seguito mi sono dotato di un cercatore ottico 90° montato sul supporto per la reflex posto sull'anello del tubo, lo star-pointer comunque torna utile se usate le mappe con i cerchi del tel-rad, perché si riesce a sfruttarne i cerchi per lo stesso scopo...
È questo, anche per me non era disponibile subito, è arrivato in 15gg..
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...Ufin90&Score=1
Io ho preso il 9x50 c'è anche il 6x30 un po più piccolo e costa la metà, serve anche una basetta tipo vixen, io ho comprato un morsettino ad "u" 4,00€ circa in ferramenta con 4 vitine di blocco e l'ho verniciato nero...
@Halagad per cortesia non quotare sempre il messaggio che ti precede ma usa la funzione in basso a sinistra -Rispondi alla Discussione-
p.s. ti sposto in -Telescopi e Montature-