Re: Quinta forza fondamentale?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francis
Se la notizia fosse confermata, ma non è detto, ci sarebbe molto da discutere sull'efficacia della ricerca del CERN considerando che un laboratorio ungherese con molti meno mezzi sarebbe riuscito ad evidenziare una particella così massiva "portatrice " nientepopodimeno che di una possibile quinta forza fondamentale che rivoluzionerebbe non poco l'attuale modello... La vita in tutti i campi è fatta di successi e insuccessi, di efficacia e inefficacia, di soldi ben spesi o spesi male....
Mah, credo invece che ci sia poco da discutere. Anche se gli studi venissero confermati, è un po' come andare a caccia di zanzare (la particella) con un fucile per elefanti (l'LHC), e poi lamentarsi che non le piglia.
Oppure, è come andare a farsi fare una ecografia per i calcoli, e lamentarsi che non vede la glicemia alta.
Per trovare qualcosa, bisogna sapere che ci può essere e come cercarla...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anjiloh
la mia sensazione è che ci sia (il solito) sensazionalismo dei media..
Sono d'accordo...;)
Re: Quinta forza fondamentale?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anjiloh
<br>
la mia sensazione è che ci sia (il solito) sensazionalismo dei media..
<br>
Potrebbe rivelarsi un buco nell'acqua, ma io non vedo questo sensazionalismo. Soprattutto su Oggi Scienza viene spiegato molto bene il processo che ha portato Feng a riprendere l'esperimento ed analizzarlo:
Proprio per scoprirlo i ricercatori della Hungarian Academy of Sciences avevano creato in laboratorio un isotopo instabile di berillio per analizzarne il decadimento. Durante questo processo si formano in coppia un elettrone e un positrone diretti con maggiore probabilità in certe direzioni e con minore probabilità in altre. Analizzando come si disperdono in un gran numero di decadimenti, i ricercatori hanno però rilevato un’anomalia: c’è un eccesso di elettroni e positroni in particolari direzioni. Può darsi che ci manchi la conoscenza di qualche meccanismo durante il decadimento del berillio, tuttavia questo fenomeno è ben conosciuto e compreso a livello teorico. La spiegazione che funziona meglio, invece, è l’esistenza di una particella finora sconosciuta. Quando il berillio decade, in qualche caso invece di originare subito la coppia elettrone-positrone forma prima questa particella che poi decade a sua volta nella coppia, generando l’anomalia osservata. Secondo i calcoli questa particella avrebbe una massa 33 volte più grande dell’elettrone, quindi abbastanza leggera, e una vita media di circa 10<sup>-14</sup> secondi. I ricercatori ungheresi hanno ipotizzato di trovarsi di fronte al fotone oscuro, ma le analisi non erano conclusive e lasciavano aperte diverse possibilità.
Re: Quinta forza fondamentale?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Francis
Veramente sei tu che parli di truffa, io non l'ho mai detto né pensato e se c'è una cosa che non sopporto è che qualcuno ti metta apposta in bocca parole mai dette...:mad:
Calmati.
In verità il mio era un commento leggero. Una battuta.
Allegati: 1
Re: Quinta forza fondamentale?
Una cosa interessante ....
Allegato 19617
Esistono 6 Leptoni e 6 Quark, ma solo 5 Bosoni ...............
Chi manca ?? :sneaky: :cool:
Re: Quinta forza fondamentale?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
Mah, credo invece che ci sia poco da discutere. Anche se gli studi venissero confermati, è un po' come andare a caccia di zanzare (la particella) con un fucile per elefanti (l'LHC), e poi lamentarsi che non le piglia.
Cosa significa ?
Re: Quinta forza fondamentale?
Chi ha sfilato l'asso di bosoni dal mazzo lo tiri fuori!....Che dobbiamo giocare a tressette...
Re: Quinta forza fondamentale?
Se ci sono 6 Quark e 6 Leptoni, ci dovrebbe essere posto anche per un sesto Bosone .... Cioè il Bosone X ..........
Re: Quinta forza fondamentale?
Domanda stupida: perché ci dovrebbe essere posto anche per il sesto bosone? Non potrebbe essere che la Natura se ne freghi di pareggiare il numero di particelle?
Re: Quinta forza fondamentale?
Citazione:
Originariamente Scritto da
RelativeTime
Domanda stupida: perché ci dovrebbe essere posto anche per il sesto bosone? Non potrebbe essere che la Natura se ne freghi di pareggiare il numero di particelle?
:shock::shock::shock:
:wub:
Re: Quinta forza fondamentale?
Citazione:
Originariamente Scritto da
DarknessLight
Cosa significa ?
Significa che l'LHC potrebbe non essere lo strumento adatto per studiare questo fenomeno (troppo potente). Ma ce ne sono stati diversi di acceleratori prima di LHC, e meno potenti. Una particella del genere l'avrebbero già dovuta vedere...;)