Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Marcos perdonami, ma entri troppo nel dettaglio....cos'è lo stazionamento della montatura?
Comunque ripeto l'allineamento lo faccio con la stella più luminosa (Altair (Sud-Est se non sbaglio)) in maniera manuale, poi il synscan mi chiede di cercare la seconda stella (Deneb Nord-Est) e lo fa in automatico aggangiandola. L'allineamento riesce, ma quando cerco i pianeti mi dice che sono sotto l'orizzonte oppure mi da una posizione errata.
Non so....stasera riprovo....
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Avevo letto da qualche parte che il problema potrebbe anche essere dato da una scarsa alimentazione (fin'ora ho usato un 500 A, adesso ho preso un 1500).
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Potrebbe, ma nel tuo caso non credo. Una montatura equatoriale, come ti ho detto, deve essere stazionata ovvero si deve fare in modo che l'asse AR sia parallelo all'asse terrestre. Potresti cominciare a leggere una guida sullo stazionamento tipo questa del buon Gasparri:
http://www.danielegasparri.com/Itali...quatoriale.htm
Messa perfettamente in piano la montatura, fatto lo stazionamento alla Polare anche non precisissimo, bilanciato bene il telescopio in modo che i motori non sforzino, puoi provvedere all'allineamento software, seguendo la guida molto utile che ti avevo linkato e che sicuramente avrai letto con attenzione.
Niente di difficile, solo operazioni preliminari che si deve per forza conoscere, diversamente, nessun goto sara' mai capace di trovare nulla.
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Stavo dando un'occhiata proprio a quella pagina prima che tu me l'avessi linkata :razz:
Stasera cmq riprovo a fare tutta la procedura seguendo anche quello che tu mi hai consigliato.
Grazie.
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
emilians
Stasera cmq riprovo
no parole stile sms
ma scusa tu non hai il mak 127 su altazimutale GoTo?
e cosa c'entra lo stazionamento, quella la piazzi e allinei alle stelle.
a che ora hai osservato in queste sere?
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Domanda aparentemente stupida , hai provato a girare la manopola per metterlo a fuoco ? :biggrin:
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
no parole stile sms
ma scusa tu non hai il mak 127 su altazimutale GoTo?
e cosa c'entra lo stazionamento, quella la piazzi e allinei alle stelle.
a che ora hai osservato in queste sere?
Infatti qualcosa non mi tornava....comunque ho osservato intorno le 10/11
@Darek...si ho provato a mettere a fuoco ma probabilmente era una stella e non marte come io credevo.
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
tieni presente che alle 23 i pianeti sono già effettivamente sotto l'orizzonte, per valutare la bontà della precisione del goto prova a puntare un oggetto luminoso e ben identificabile che sia ben visibile, che so magari Albireo che è una bellissima stella doppia, una volta appurato che il goto è preciso allora è solo una questione di orari.
tieni presente che, anche se piccolini, Urano e Nettuno sono visibili quasi tutta la notte (sempre che il goto sia preciso) e ricordati che ogni volta che cambi oculare devi rimettere a fuoco l'immagine con il fuocheggiatore.
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Ragazzi stasera (intorno alle 21) aiutandomi con stellarium ripeto la procedura.
Vi saprò dire.
Re: Qualche delucidazione per iniziare...
Per quanto riguarda l'allineamento ho riscontrato che se la tensione di alimentazione è troppo bassa, 11,5v non sono sufficienti, la montatura da la procedura di allineamento completata correttamente ma in effetti andando a cercare qualcosa la va a cercare da tutt'altra parte.
Io suo batterie ai polimeri di litio e avendo riscontrato il problema adesso le carico attorno ai 12,2 volt