OT
Se ha una reazione del genere, personalmente meglio perderla e mettere tipo 1000 miglia di distanza che trovarla allora :biggrin:
/OT
Visualizzazione Stampabile
OT
Se ha una reazione del genere, personalmente meglio perderla e mettere tipo 1000 miglia di distanza che trovarla allora :biggrin:
/OT
Eh sì, decisamente:razz:
No, no, era solo un esempio. Ho sbagliato. Volevo dire la Befana, non Babbo Natale. Babbo Natale esiste, e quest'anno deve per forza portarmi il primo telescopio, ho fatto il bravo tutto l'anno.:angel:
Ah allora ve bene!:biggrin:
Chissà che non porti il telescopio anche a me:angel:
torniamo in tema con il succo del thread che era anche interessante per molti, se no mi trovo costretto a sbaraccare tutto e portare al -Bar-
comunque do' ragione a Giuseppe, meglio perderla che trovarla una così!
Ok, ritorniamo alla discussione. Avevo un'altra domanda da porvi. Quando Hale Bopp si presentò in tutto il suo splendore notai, prima casualmente e poi volutamente, che se guardavo la cometa direttamente non coglievo bene la scia che sembrava invece apparire più intensa se spostavo leggermente l'occhio cercando di inquadrare un punto immaginario "ai lati" della cometa. Cercai una risposta su internet alla mia impressione e ricordo di avere letto qualcosa al riguardo. Credo sia un fenomeno ottico e che abbia un nome particolare, ma non sono più riuscito a trovare una risposta o il nome esatto del (concedetemi il termine) fenomeno ottico. Mi sapreste rispondere in merito? Succede anche con i telescopi o è solo un fenomeno dell'occhio umano quando cerca di vedere un oggetto ad occhio nudo? Grazie.
http://www.astronomia.com/forum/show...4164#post14164 la visione distolta
se leggi il Vademecum trovi tutto! :sneaky:
Grazie ancora etruscastro, si trattava proprio della visione distolta. Avevo chiesto pure a mio padre (il coltissimo :D) ieri pomeriggio (parlando del forum e della discussione) e mi spiegava un po' dell'occhio umano ai cui "lati" si percepiva più luce. Lui non sapeva del termine e della tecnica ma mi faceva l'esempio di suo suocero, mio nonno, che, quasi totalmente cieco in seguito ad una operazione che gli aveva procurato danni alla vista, riusciva a vedere qualcosa in televisione guardando "di lato" e non fisso. Ricordo bene mio nonno messo lateralmente alla tv che spostava gli occhi lateralmente.