Re: Telescopio per un dilettante (solita domanda :p)
Ciao, grazie a tutti per le risposte
Allora, il mi balcone è profondo circa 110cm, però purtroppo è rientrante, e mi pare di capire che riuscire a guardare in verticale sia cosa buona e giusto
Sul discorso sapermi orientare, no, per il momento sono un novizio completo,ma volevo imparare strada facendo
Il dobson che avete suggerito è all inclusive o necessita di altro?
Per il discorso qualità cielo direi scarsa... Sto a milano, quindi ditemi voi se ha senso spendere tanto o se cmq la qualità sarà sempre scarsa
Mi pare di capire che per una qualità migliore sarebbe meglio non a specchio riflettente, ma che costa di più
Re: Telescopio per un dilettante (solita domanda :p)
Citazione:
Originariamente Scritto da
oggisky
Ciao, grazie a tutti per le risposte
Allora, il mi balcone è profondo circa 110cm, però purtroppo è rientrante, e mi pare di capire che riuscire a guardare in verticale sia cosa buona e giusto
Allora il dobson non ci va.....
è perfetto il consiglio dato da Valerio:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valerio Ricciardi
Citazione:
Mi pare di capire che per una qualità migliore sarebbe meglio non a specchio riflettente, ma che costa di più
no, non è meglio sempre, ma dipende da alcuni fattori, nel tuo caso è meglio un catadiottrico che permette un rapporto focale più lungo, magari più specializzato ma più usabile e gestibile nella tua situazione.
Citazione:
spendere tanto o se cmq la qualità sarà sempre scarsa
no parole stile sms ;)
Re: Telescopio per un dilettante (solita domanda :p)
Capito grazie.
Sembra molto interessante il telescopio proposto da Valerio.
Praticamente dovrebbe essere chiavi in mano (comprato il cavalletto), a parte la visione solare per cui servono i filtri, è corretto?
Per questo genere di strumenti è semplice trovare i vari accessori anche tipo dopo 1 anno, oppure vanno tipo fuori produzione?
Re: Telescopio per un dilettante (solita domanda :p)
no tranquillo, i vari accessori sono universali, dovrai solo controllare se prenderli con il diametro da 1.25" o da 2" (nel caso del mak devono essere da 1,25"). ;)
Re: Telescopio per un dilettante (solita domanda :p)
Per la visione solare è ASSOLUTAMENTE OBBLIGATORIO il filtro di cui ogni volta dovrai verificarne l'assoluta integrità.
Re: Telescopio per un dilettante (solita domanda :p)
Grazie a tutti per le risposte.
Sono quasi orientato su questo quindi:
http://www.omegon.eu/it/omegon-teles...b_bar_2_select
mi chiedevo se però il treppiede riuscivo a prenderlo sullo stesso sito per avere una spedizione unica, ma quale dovrei prendere?
http://www.omegon.eu/it/treppiedi/43
vanno bene per tutti i telescopi?
considerate che lo userei solo a casa, quindi non mi serve una cosa da professionisti che stia in piedi in condizioni estreme :p
vi chiedo inoltre un'ultima conferma sul discorso accessori, se a parte il filtro solare ha tutto, dato che dalla descrizione non si capisce molto
c'è scritto che potrei fare le seguenti cose, ma non ho capito se vuol dire che devo acquistare altro o no:
La Luna e migliaia di crateri
I giganti gassosi Giove e Saturno
Le fasi di Venere
Le calotte polari e le zone in ombra di Marte
Le stelle doppie, come il sistema Albireo
La natura: montagne, animali selvatici, uccelli
inoltre, per far le foto occorre comprare l'adattatore giusto? nel caso comunque mi basta solo sapere se è predisposto
Grazie :)
Re: Telescopio per un dilettante (solita domanda :p)
In effetti nel telescopio che hai linkato non è compreso nessun oculare. Sbaglio?
Almeno uno è necessario.
Re: Telescopio per un dilettante (solita domanda :p)
o in alternativa questo che mi avevate suggerito
http://apuliaottiche.com/negozio/it/...-ts-80900.html
che sembra avere tutto e che forse per iniziare può bastare
mi confermate comunque che è migliore del bigboss?
https://www.amazon.it/gp/product/B00692THU2/
Re: Telescopio per un dilettante (solita domanda :p)
Citazione:
mi confermate comunque che è migliore del bigboss?
:sad: Ahimè, la trappola è in agguato... hai trovato un qualche intervento che ne tesse le lodi? :biggrin:
Un riflettore con lente di Barlow interna può anche essere un'alternativa "ob torto collo", per quanto scomoda se si osserva dal balcone... ma il Seben Big Boss proprio no, eh!
Anche un rifrattore lungo può essere ingombrante, se collocato su un balcone. :colbert:
È la collocazione, che sceglie lo strumento: poco spazio, telescopio corto.
Re: Telescopio per un dilettante (solita domanda :p)
Citazione:
Originariamente Scritto da
oggisky
vi chiedo inoltre un'ultima conferma sul discorso accessori, se a parte il filtro solare ha tutto, dato che dalla descrizione non si capisce molto
effettivamente sembra che il mak venga venduto senza oculari, è un problema perché il budget non ci basta più!
Citazione:
inoltre, per far le foto occorre comprare l'adattatore giusto? nel caso comunque mi basta solo sapere se è predisposto
il discorso foto è più complicato se non hai uno straccio di motorizzazione come ad esempio l'amazon basic, avresti più che altro da sfruttare l'opzione afocale (appoggiare il telefono o la macchina fotografica all'oculare e scattare) ma è una tecnica abbastanza basica.
Citazione:
Originariamente Scritto da
oggisky
di sicuro è migliore, ma il rifrattore te lo avevo proposto prima di sapere le dimensioni del tuo balcone, l'opzione mak è la migliore, aspetta che diamo uno sguardo alla migliore delle offerte....