Visualizzazione Stampabile
-
Re: Dobson o mak?
Il mak per foto deep non va bene, ancora peggio con un ccd, con la reflex qualcosa di più esce - il problema è la ristrettezza del campo inquadrato e il tempo di esposizione che genera il mosso.
In ogni caso la motorizzazione va presa subito perchè si tribula anche in visuale.
Il dobson da 200 .. degustibus. Per me è troppo scomodo da usare. (ricordo che un telescopio va usato e non parcheggiato a fianco della porta d'ingresso..)
-
Re: Dobson o mak?
Perché dici scomodo? Da quello che leggo chi ha un dobson è soddisfatto proprio dalla facilità di uso e puntamento. ..
-
Re: Dobson o mak?
Il dobson per dare il meglio, va messo sotto cieli bui.
Va inoltre collimato spesso.
Scomodo direi di no, va usato da seduti il piu delle volte.
Un dobson da 200mm é un bel cannone, quindi tieni presente anche il suo ingombro.
Peró per il visuale deep-sky é ottimo, la miglior Configurazione direi.
Il mak é piccolo, altrettanto facile da utilizzare e anche comodo. L'ostacolo iniziale puo esser rappresentato dalla montatura equatoriale e dal suo allineamento. Ma in visuale basta fare uno stazionamento approssimativo al nord e il gioco é fatto.
Senza motorizzazioni, segui gli oggetti con le manopole. Che si sposteranno rapidamente perche di base il mak ha una focale lunga.
Io ci ho fatto le foto di pianeti e luna pure senza motori: il limite é la volontá e la passione.
Certo, in visuale avere i motori significa una cosa importantissima: l'occhio rimane fisso sull'oculare, si abitua alla scarsa luce, e cominci a vedere i dettagli planetari. Fidati che col seeing medio annuale, restare con l'occhio dentro l'oculare senza far correzioni, ti permettera di non perdere quei pochi momenti di seeing medio alto.
-
Re: Dobson o mak?
L idea della montatura equatoriale motorizzata è che la vorrei sfruttare anche solo per metterci sopra la fotocamera e farci foto alla via lattea con tempi di esposizione lunghi...dico una castroneria?
Insomma penso che avere un telescopio che permetta di fare foto sia comunque più sfruttabile nel lungo termine di un dobson che è "solo" visuale...
-
Re: Dobson o mak?
Citazione:
Insomma penso che avere un telescopio che permetta di fare foto sia comunque più sfruttabile nel lungo termine di un dobson che è "solo" visuale...
Solo se lo scopo finale è quello di arrivare a fare foto deep sky o riprese filmate planetarie.
Ma c'è anche chi fa foto e riprese planetarie col Dobson, anche se solo per "esercizio spirituale"; magari col telefonino. :biggrin:
-
Re: Dobson o mak?
E come vengono ? Ho visto foto che a me sembrano discrete fatte a luna e saturno con cell su oculare di un dobson...
-
Re: Dobson o mak?
Non vengono male le foto fatte in quel modo, qua sul forum c'è chi sforna dei capolavori vista la strumentazione, ma se vuoi foto di qualità serve qualcosa di diverso.
Comunque... un dobson è pur sempre un newton solo che invece che stare su una equatoriale ha la sua montatura altazimutale, quindi nessuno ti vieta un giorno di prendere quel tubo e metterlo su una equatoriale che ne regga il peso ;)
-
Re: Dobson o mak?
In che sezione del forum posso trovare qualche foto fatta col dobson? Diciamo per rendermi conto...
-
Re: Dobson o mak?
Lascia perdere se pensi di fare foto o riprese anche solo saltuarie - Ti passa presto la voglia di farlo e si porterà appresso anche la voglia di portarlo in cieli bui.
-
Re: Dobson o mak?