puoi cambiare il 9mm davvero scadente con un altro compreso tra i 8 egli 11mm e poi un 5mm per spingere sugli ingrandimenti, tutti almeno da 60° di campo apparente (meglio >68°)
Visualizzazione Stampabile
Ho capito, grazie Etuscastro, ma il 9mm è tra gli 8 e 11mm no? Per un 5mm questo HR5 come lo vedi ? come marche quali mi consigli per gli oculari ?
no, non mi hai capito, quel 9mm dovresti cambiarlo, è troppo scadente in quella fascia di ingrandimenti che sono il "tutto fare", quindi quelli che utilizzerai di più!
anche gli hr non li vedo bene sul tuo newton, se fosse stato un rifrattore a lungo fuoco magari sì.
guarda un planetary ED o suoi cloni (tmb / bst / edge on) onesti e dalla buona resa!
tipo questo NED5 TS Optics?
su quali siti mi consigli di comprarli ? ( si possono scrivere ) ???
Ciao a tutti ragazzi! anche io ieri e l'altro ieri mi sono dedicato alle prime osservazioni lunari. FANTASTICA! con l'oculare da 26mm si vede bene ed entra tutta nel campo visivo. anche io ho avuto per la molta luce riflessa paura per gli occhi. leggendo in giro sembra sia solo fastidio e non un pericolo per gli occhi. con l'oculare da 10mm vedo porzioni di luna essendo quasi il triplo lo zoom, devo dire che non ho avuto problemi di turbolenza anche lasciando il DOB fuori per pochi minuti prima di iniziare. volevo un consiglio su un nuovo oculare, una via di mezzo tra il 10 e il 26 mm. pensavo un 15mm. non so che differenza c'è tra plossl, super plossl e altri tipi che ho letto di cui nn ricordo il nome e ora nn lo trovo su internet. quando fate una rimpatriata al punto di osservazione? vorrei unirmi a voi.
ciao a tutti
Eros :biggrin: ;)
Trovi le spiegazioni sugli oculari cliccando qui: Oculari
Per quanto riguarda la luce lunare non preoccupartene, abbaglia ma non acceca, strano ti abbia abbagliato in questi giorni quando ancora è al primo quarto. A questo punto ti consiglio un filtro, soprattutto se vorrai guardarla quando è piena
sì esatto, proprio quello, ma presta attenzione che in giro ne trovi a meno molto meno, tipo qua: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp...=Tkedp&Score=1
oppure guarda nei siti sponsorizzati nel sito che in questo periodo riescono a fare sconti supplementari per gli utenti di astronomia.com ;)
tranquillo non ti preoccupare, tu aprine un altra tutta tua di discussione! ;)