Visualizzazione Stampabile
-
Re: Bresser Messier 8"
Le guide ci sono e sembrano inserite correttamente, ma il tubo è "storto". Le mezze lune sono perfettamente parallele ma quando inserite nelle apposite culle, si inseriscono di traverso. Magari svitando una vite delle guide in modo da compensare questa "traversatura" si riesce ad allineare tutto.
Grazie per il link, gli dò un'occhiata
-
Re: Bresser Messier 8"
Aiutami e capire :)
Le mezzelune comunque sono parallele alla montatura dobson, giusto?
E' solo che, a causa delle guide, non sono perfettamente centrate?
Se è così, o le mezzelune sono montate storte oppure uno dei "lati" della montatura dobson (sopra il quale scorrono le mezzelune) è montato leggermente troppo vicino (o troppo lontano) al centro del telescopio.
Quando il telescopio scorre immagino che dove tocca ti faccia attrito supplementare (e non voluto)?
Se ho capito bene idealmente si tratterebbe di spostare il lato incriminato di mezzo cm.
-
Allegati: 2
Re: Bresser Messier 8"
Si è praticamente così ho fatto un paio di altre foto. Nella prima si nota come anche se le guide aderiscono perfettamente, le mezze lune sporgono in maniera differente all'interno della rocker box. Nella seconda si nota la disomogeneità della sporgenza della mezzaluna.
Allegato 22045Allegato 22046
-
Re: Bresser Messier 8"
Aggiornamento: Ho svitato le guide laterali per vedere se fossero quelle un problema. Non lo sono, anche senza le guide le mezze lune sono sempre qualche millimetro di traverso. La cosa non disturba se non per il fatto che quando muovo il dobson in azimuth tende ad uscire dalle guide ed andarsene i fatti suoi, soprattutto se lo muovo spingendo il tubo piuttosto che la montatura. Ciò comporta il rischio che il tubo cada anche se è un rischio molto contenuto.
Nell'attesa di sentire @PadreMaronno faccio qualche altro tentativo, probabilmente è una "parete" della montatura del dobson che è montato in modo strano anche se a vedersi sembra perfetto
-
Re: Bresser Messier 8"
Citazione:
Originariamente Scritto da
fjelltronen
Nell'attesa di sentire @
PadreMaronno faccio qualche altro tentativo, probabilmente è una "parete" della montatura del dobson che è montato in modo strano anche se a vedersi sembra perfetto
Duunque perdonami il ritardo, ma finite le feste ho ripreso la solita vita e sono fuori tutto il dì. Appena posso ti faccio le foto del mio, non ho avuto nessun problema del genere per cui mi viene da pensare che hai montato le mezze lune al contrario, entro domani ti allego le foto.
-
Re: Bresser Messier 8"
Vedendo le foto le due mezzelune potrebbero non essere parallele tra loro, ma dalle foto è difficile valutare.
Basta misurare la distanza alle due estremità per verificare.
-
Re: Bresser Messier 8"
Le mezze lune sono perfettamente parallele, le ho appena misurate e credo ci sia solo un modo di montarle, ovvero con le guide verso l'interno, a meno che non mi sbagli io. Purtroppo credo che sia un difetto costruttivo, non trovo altre spiegazioni
-
Re: Bresser Messier 8"
A questo punto, penso ti rimangano due soluzioni: invio di mail a Bresser corredato di foto e richiesta spiegazioni/sostituzione....oppure ingegnarti a soluzione casalinga per trovare il modo di compensare il disassamento.
-
Re: Bresser Messier 8"
Dunque, non ho modo di caricare le foto in quanto sono sempre fuori casa e da telefono non riesco. Però posso dirti che nel mio è tutto simmetrico e non ho quel problema, inoltre sono montati allo stesso identico modo.. Scusa la risposta frettolosa domani potrò esserti di maggiore aiuto con tanto di foto.
-
Re: Bresser Messier 8"
Grazie a tutti per le risposte, sono stati giorni impegnatissimi e non ho acceso il pc per due settimane quasi. Ho passato gli ultimi 15 giorni a collimarlo. Per sbaglio avevo svitato completamente il secondario e ho buttato il veleno per collimare tutto con cacciavite, cheshire e un botto di pazienza. E' stato difficilissimo ma ho raggiunto un ottimo risultato anche se credo che non sia collimato al 100%. Mi manca lo star test ma qui in provincia di Lecce le nuvole non se ne vanno da fine dicembre.
Per quanto riguarda i problemi della montatura li affronterò nei prossimi mesi, la collimazione mi ha letteralmente sfinito e non voglio vedere più il telescopio per qualche giorno. Ho bisogno di ricaricarmi :biggrin:
Tanto continua ad essere nuvoloso, sembra l'Inghilterra