ho provato a verificare su internet... in effetti il mio tablet non ha il gps... quindi presumo tutto il resto non sia presente...ufffffff:vomit::vomit:
Visualizzazione Stampabile
ho provato a verificare su internet... in effetti il mio tablet non ha il gps... quindi presumo tutto il resto non sia presente...ufffffff:vomit::vomit:
Comunque ti posso dire che anche funzionando tutto, non sarebbe stato comodo sbandierare il Tablet come lo Smartphone, avresti avuto solo la mappa un po più grande, pensa che alcuni applicano lo Smartphone sul tubo del telescopio per orientarlo utilizzando l'applicazione, io ho provato e funziona solo in prima battuta, quando i sensori sono attivi, poi questi se il tele non si muove vanno in Standby e per ripartire bisogna dare uno scossone al dispositivo, vuol dire un calcio al Tele, in sostanza bisogna utilizzarlo per quello che è... Già fa molto così...;)
hai ragione non è comodo il tablet... teoricamente anche io ho pensato...se ne avessi necessitò, di puntare il cellulare e poi il tablet...lavoraccio assurdo
ho trovato sul sito microsoft che ha questi sensori : Sei sensori (un accelerometro, un magnetometro, un giroscopio, un sensore di luce ambientale, un sensore effetto Hall e un sensore SAR per il Wi-Fi) permettono alle app di eseguire operazioni come la registrazione del movimento e la determinazione della posizione.
credo che non bastino...sicuramente no...no funziona :sad:
No, nell'app store sull'applicazione di download di Stellarium sono indicati chiaramente i sensori necessari, cioè, bussola, gps, sensore di direzione, giroscopio, se vedi i sensori in dotazione al tuo Windows Phone sono questi, per questo funziona...
ho letto molto ed in effetti mancano delle cose sul tablet...
intanto grazie per l 'aiuto...:)
volevo fare un po di osservazioni e proprio in questi giorni è venuto da piovere ehm...
Non ti programmare nulla, altrimenti fai piovere anche per noi, quando vedi il cielo buono approfitta;)