Capisco. Si, sul mio Win7 la combinazione funziona bene, quindi non dovresti trovare problemi con l'altro pc.
La toolbar è quella in basso, con i comandi delle griglie di coordinate, i tasti per modificare il tempo ecc :)
Visualizzazione Stampabile
Capisco. Si, sul mio Win7 la combinazione funziona bene, quindi non dovresti trovare problemi con l'altro pc.
La toolbar è quella in basso, con i comandi delle griglie di coordinate, i tasti per modificare il tempo ecc :)
ciao vorrei chiederti io ho un piccolo pc portatile tipo e machine il modello e un em-350 e possibile usarlo solo con stellarium ? cioe mettere su windows 7 e metterci su stellarium per portarmi in giro ?
cosigli windows 7 normale a 32 oppure windows 7 start potrebbe andare bene ?
grazie
32 o 64 bit dipende solo dal processore che c'è nel portatile...
poi non vedo problemi di installazione...
;)
Ciao, da quello che ho capito e che serve anche una scheda video che gestisce almeno le openGL 3.0 giusto ?
grazie
sì, per avere le prestazioni migliori...
comunque ci sono anche versioni "ridotte" di stellarium, per hardware differente, che funzionano anche con openGL inferiore o addirittura assente...
altra possibilità è un buon tablet e la versione di Stellarium per android...
;)
ma poi per android ci sono tantissimi altri programmi astronomici, free o a pagamento: c'è l'imbarazzo della scelta!
Ciao,dove trovo queste versioni ridotte ?
Per quanto riguarda io ho un ipad 4 e android ho uno smartphone della asus ze551ml e un tablet da 50€ con 2.2 per questi ultimi ho provato solo google sky map.
Di altre app mi consigli qualcosa di valido come alternativa.
Piu che altro mi serve qualcosa come ricerca tipo immetti il nome e tramite gps ti segala dove si trova in questo momento il pianeta come google sky map.
grazie
Buongiorno a tutti.
Essendo leggermente, anzi avendo discreta esperienza sui pc e soprattutto, avendomi risolti molti problemi di compatibilita', sia per me' che per amici....avendo vissuto bene dal win3.1 a tutti i successivi sistemi per approdare al Windows 11 .64b .
Ma soprattutto iniziando a programmare e farmi il programma AstroCalcONE.
Posso dirvi dalla mia esperienza, preferisco la versione a 64b. Per via degli indirizzamenti e del bus di sistema, gestisce meglio anche gli errori. Sfrutta una ram maggiore, oltre al fatto che e' più performante a livello gestione memoria.
Quindi se posso eventualmente dare dei consigli, per quello che conosco, mi farebbe piacere.
Spesso una pulizia del sistema operativo, togliere i file temp in queste cartelle
C:\Windows\Temp .......... dentro qui !
C:\Users\ *nome utente * \AppData\Local\ Temp ........ e qui dentro
E ricordando che deve esserci nel sistema operativo solamente 2 cartelle TEMP una dentro Windows e l'altra dove si creano i temp delle applicazioni che si avviano o la gestione temp della navigazione-
Inoltre spesso installato un programma, molti lo avviano, senza tenere conto che
1) Si deve riavviare il sistema affinche' il programma lavori correttamente
2) Avviare il programma e settare le sue funzioni e Opzioni.-
Poi per i problemi spesso puo' esserci qualche altra applicazione che, ... manda in conflitto l'applicazione che si vuole usare.
Su Android, non ho esperienza perche' non conosce bene il sistema.
Buona giornata a tutti.