In bocca al lupo!
@Salvatore, da noi sembra proprio che non ci siano speranze!:cry:
Visualizzazione Stampabile
In bocca al lupo!
@Salvatore, da noi sembra proprio che non ci siano speranze!:cry:
@Gitt ho visto che forse Lunedi all' Armá potrebbe essere fattibile... non per me. Abbiamo ancora un weekend riserva ;)
@Gitt , le previsioni non sono molto attendibili in questi tempi e sono molto discordanti.
Stasera era previsto un seeing molto buono , dopo aver piazzato l' armamentario di ripresa nel tardo pomeriggio , piú in la gia a occhio nudo , mi sono accorto che la stabilitá era una ciofeca. Niente da fare , mi sono fato il solito giretto deep sky, poi ho smontato tutto.
Domani per disperazione ( prevista una serata non proprio limpida) se regge salgo su a Gfell col C 9,25 per un paio di orette come i vecchi tempi
Prossimo weekend da vedere , ma c' é la Luna fino metá notte , se capita faró una uscita infrasettimanale a "Sterny"
Scusate per la OT , in bocca a lupo anche da parte mia ragazzi ;)
Anche se adesso è un po' bafuogno, per stasera promette sereno dopo le 21 con temperature intorno ai 15°C, magari esco sul balcone...
Da me fa schifo tutta la settimana fino a sabato. Dovrebbe sistemarsi per domenica e lunedì..
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Cielo opaco , caldo afoso , e sicuramente stasera umidita altissima , desisto, sarà per la prossima :colbert:
ieri sera " dal giardino di casa " ho trascorso una buona serata in compagnia di @Gaetano , ho raggiunto una buona dimestichezza sia con il programma , che con la camera qhy10 .
in tarda serata non ci siamo fatti mancare una bella osservazione sul Gigante gassoso con la SEB e la NEB ben marcate .
Devo dire che il rifrattore ha delle potenzialità incredibili , senza grosse difficoltà erano ben marcate la STB e NTB ,
ma la cosa che mi ha sorpreso di più e la netta visione della NNTB fatta con l'oculare ES 6.7 da 82 gradi , la fascia era ben marcata , davvero una bella sorpresa questo rifrattore ;)