scusa... ma non capisco cosa vuol dire... spero non "delle probabilità"...
Visualizzazione Stampabile
tutti che danno contro tutti... Favorevoli vs contrari al GW
come è possibile?
Nasco scettico ma informandomi qua e la non so più cosa dire...
Enzo help:shock:
http://www.climalteranti.it/2013/02/...ate/#more-2643
caro cicciok,
il bello è possedere una propria testa! Chiunque può scrivere qualsiasi cosa, truccando i dati o sminuendoli o accentuandoli a seconda di quello che vuole dimostrare. Bisogna andare sempre alle fonti vere e non alle interpretazioni date da esperti più o meno fasulli. E' quello che faccio sempre io. Non seguo tanto le idee quando i dati di fatto. Quando ho detto che sono 17 anni che il GW si è fermato ho solo letto i dati osservativi REALI. Oltretutto, malgrado ciò che dice l'articolo che mi linki, queste conclusioni da scettico sono state ormai accettate dagli stessi fautori "ufficiali" del GW (l'IPCC). Anche loro hanno sollevato bandiera bianca di fronte all'evidenza. Molti, come l'autore dell'articolo, è ancora fermo alle convinzioni (pur sbagliate) di anni fa.
Pensa che l'ultima conclusione dell'IPCC è stata (parole del suo presidente): "Ammetto che sono 17 anni cje il GW si è fermato. Tuttavia bisognerà aspettare 40-50 anni per esserne sicuri". Non è forse un'ammissione di errore? E come si potrebbero aspettare 50 anni se ci propinano continuamente che tra pochi anni il mare sommergerà tutti i continenti? Come ti dicevo: basta ragionare con la propria testa e le assurdità vengono a galla da sole!
Te ne dico un'altra. E' stato accertato dall'Istituto canadese di monitoraggio dei ghiacci artici (e loro se ne intendono...) che l'ultimo anno ha visto una crescita decisa dei ghiacci, tornando a livelli di decenni fa. E' bastato solo un anno per recuperare il tempo perso (sempre che ci si veramente stato). Hai sentito qualcuno dirlo? No, continuano a dire che l'artico si scioglie, senza nemmeno informarsi. Oppure, ancora peggio, informandosi e dicendoci il contrario.
Tuttavia, aspetto ancora una risposta alla mia domanda. Già questo fa capire come troppi siano in malafede... Come scienziato vorrei proprio sapere come spiegano la neve calda e la neve fredda. Dove sta la differenza? Forza, rispondetemi, invece di terrorizzare la gente per i votri scopi economici e di potere!!!!
Ho fatto un'eccezione per te perchè mi hai chiesto aiuto. Non ritengo utile continuare a ripetere cose già dette e dimostrate varie volte su queste pagine. Risponderò solo a chi risponderà alla mia domanda... :whistling:
Ahahahah no no, era riferito al fatto che finalmente qualcuno pone questa domanda, in relazione allo psico-terrorismo di cui ci rendono partecipi ogni giorno, c'è chi prospetta un nuovo minimo solare (simil Maunder, con conseguente raffreddamento globale) e c'è chi continua da anni con la storia del Global Warming.
La scienza dovrebbe essere al servizio dell umanità, la conoscenza è il nostro pane quotidiano, ma molto spesso molti scienziati (non tutti per fortuna) incutono timori e confusione. I migliori polli sono i creduloni che accendono la TV e credono a tutto quello che gli viene propinato, solo perché lo dice un TG, magari intervistando qualche simpatico signore in tenuta bianca con tanto di cartellino al petto...
Ma bisogna sentire tutte le campane e per fortuna esistono persone come Lei che non stanno qui mica a raccontare barzellette in ambito scientifico. :)
P.S. Chissà, magari le risponderanno i signori preparatissimi di "MeteoWeb", con i loro soliti allarmismi quando passa una nuvola sopra una regione. -_-
non posso che ringraziarti! Cerco sempre di ragionare su quello che viene propinato, andando alle fonti vere. Le conclusioni non sono poi così difficilli...
Tra poco uscirà un'altra mezza ... bomba: il presidente dell'IPCC ha ammesso pubblicamente che il GW si è fermato... ma dice che ci vogliono 50 anni per esserne sicuri. E, intanto, ci sguazzano dentro a fior di milioni di dollari... Protocolli di Kyoto inclusi...
Mah... povero mondo. Mi sa che Orwell è stato fin troppo ottimista :biggrin:
mi sa che tirano a indovinare... Come si fa a fare previsioni e modelli quando non sappiamo ancora con esattezza che effetto hanno sul clima certi componenti dell'atmosfera (vedi, ad esempio, il particolato, fonte IPCC) e probabilmente non si è ancora fatta luce su tutti i meccanismi chimico-fisici che regolano clima e atmosfera?? quando parlano dovrebbero sottolineare che tutto quello che dicono è soggetto ad un margine di errore mostruoso...
Ciao Enzo,
riesci a darmi dei riferimenti su chi interpretava i dati del GSL come dovuti ad un raffreddamento globale negli anni '70 e chi oggi attribuisce questi dati ad un riscaldamento?
Ho provato a fare delle ricerche sul sito dell'IPCC, ma non ho trovato nulla a riguardo.
Grazie come sempre :)
Alex.
sul freddo degli anni 70 avevo pubblicato qualcosa, addirittura con una foglio di un giornale dell'epoca. Tuttavia, non è facile recuperare le notizie di quei tempi..
Per le idee moderne che attribuiscono al GW tutto ciò che capita basta sentire la TV, leggere un giornale e leggere i documenti ufficiali dell'IPCC. Se cerchi bene tra i miei articoli precedenti doverbbero esserci molte referenze... Prova a cercare, in genere, "neve riscladamento globale". Secondo me ti escono migliaia di siti a favore del GW...