devi darci una mano però... sono 30 pose da 300" ... dovresti vedere su quale delle 30 è presente l'UFO così da circoscrivere l'orario... un satellite no perchè è troppo lento... secondo me è un qualche asteroide...
Visualizzazione Stampabile
devi darci una mano però... sono 30 pose da 300" ... dovresti vedere su quale delle 30 è presente l'UFO così da circoscrivere l'orario... un satellite no perchè è troppo lento... secondo me è un qualche asteroide...
Credo anche io sia un asteroide!!!!
E' presente dal primo all'ultimo frame! il primo ripreso alle 21.48 l'ultimo alle 00.06.
Allegato 1789
bello !! 2013/Patric !!! :biggrin:
comunque ho provato con questo: http://neo.jpl.nasa.gov/links/
e cercando di giocare con la maschera della ricerca... vengono fuori questi:
http://ssd.jpl.nasa.gov/sbfind.cgi#results
ma secondo me ho sbagliato qualcosa....
ho utilizzato le coordinate di Roma e per le coordinate celesti ho utilizzato Stellarium....
provate voi che che io non ci riesco.... :wtf:
sto provando su molti siti ma nulla... anzi mi stanno anche venendo i dubbi sulle coordinate celesti e sui gradi da utilizzare ( minuti secondi o decimi ?? )... comuqneu ho provato anche con questo:
http://www.minorplanetcenter.net/iau...heNEOPage.html
che ha una pagina per la ricerca... nulla.... mi sa tanto che hai davvero trovato il tuo primo asteroide !!! manda un'email a queti siti e fatti cansigliare dai nostri moderatori.... hai visto mai che il nostro forum può fregiarsi del secondo asteroide scoperto !!! http://www.gratisandgratis.com/emoti...0%28393%29.gif
Sono più propenso che sia la Battlestar Galactica....
Gran foto e gran strumentazione.
Sono riuscito a scoprire il mistero.... :biggrin:
Allegato 1791
Immaginavo.. la solita spazzatura spaziale....
Scherziamo eh........
Tramite un super astrofilo che conosco e abbastanza conosciuto nell'ambiente (Renzo DalRosso) ho le informazioni che cercavo. La sua ricerca ha portato a due asteroidi in quei momenti nelle vicinanze di NGC2903.
(9332) 1990 SB1
(7900) Portule
Più probabilmente il primo dice lui e mi fido!!!!
Comunque più che l'Enterprise mi aspettavo il Millennium Falcon....;)
Grazie Huiniseth per il commento!!!
Ehi Luke ! visto che la Forza è con te e comunque gli strumenti online esistono, perchè non ne approfittiamo per cercare di capire come far funzionare per esempio questo:
http://ssd.jpl.nasa.gov/sbfind.cgi
io non ci sono riuscito....
allora.... sbagliavo l'inserimento della DEC che non va inserito ( al contrario di RA ) con i ":" tra una cifra e l'altra...
quindi anche a me viene fuori 1990 sb1 come suggerito dal tuo amico...ma anche altri....
Allegato 1793
secondo me per raffinare la ricerca devi immettere le tue coordinate " terrestri " più precise possibili ( io ho messo Venezia per comodità ) ....
per le coordinate "presunte" ho selezionato su Stellarium la stella più vicina che ho visto in foto ed ho inserito le coordinate "J2000" nei primi due campi. nei secondi campi ho indicato il campo di ricerca a 5' dal punto fornito sopra ( w0:05 e w0 05 ).... fammi sapere....
comunque una email io la manderei a qualche osservatorio... hai visto mai ?!?!? ( anche perchè la foto merita !!! ;) )