Re: I momenti in cui vorresti un telescopio
Che se poi ci pensi quello che noi vediamo è il passato remoto del luogo da dove la visione parte.
Magari stiamo osservando qualcosa che non c'è più.. ma le immagini del "niente" non sono ancora arrivate a noi!!!
Re: I momenti in cui vorresti un telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Che se poi ci pensi quello che noi vediamo è il passato remoto del luogo da dove la visione parte.
Magari stiamo osservando qualcosa che non c'è più.. ma le immagini del "niente" non sono ancora arrivate a noi!!!
E' quella la cosa più intrigante dell'osservare il cielo. Qualsiasi oggetto osserviamo dalla Luna alla stella più distante, stiamo guardando il passato ^^
Quando l'ho spiegato ad alcuni dei miei amici ci sono rimasti interdetti per qualche istante :D
Re: I momenti in cui vorresti un telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
E' quella la cosa più intrigante dell'osservare il cielo. Qualsiasi oggetto osserviamo dalla Luna alla stella più distante, stiamo guardando il passato ^^
Quando l'ho spiegato ad alcuni dei miei amici ci sono rimasti interdetti per qualche istante :D
Non del tutto vero per ciò che è nelle vicinanze (diciamo sistema solare), della luna, che è a 380000km circa da noi osserviamo il passato, è vero, ma di un secondo fa, essendo 360000km/s la velocità della luce, del sole osserviamo il passato di 6 minuti circa, essendo quello il tempo che la luce impiega a percorrere i 150mil/km che ci separano dal sole. la cosa diventa però interessante quando osservi una nebulosa, una galassia, le quali sono magari a 1200 anni luce, lì osservi la nebulosa com'era 1200 anni fa.. che in termini astronomici sono una frazione di secondo, ma in termini di tempo terrestre sono tantissimo, e ti dà da pensare!
Re: I momenti in cui vorresti un telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alfiere
Non del tutto vero per ciò che è nelle vicinanze (diciamo sistema solare), della luna, che è a 380000km circa da noi osserviamo il passato, è vero, ma di un secondo fa, essendo 360000km/s la velocità della luce, del sole osserviamo il passato di 6 minuti circa, essendo quello il tempo che la luce impiega a percorrere i 150mil/km che ci separano dal sole. la cosa diventa però interessante quando osservi una nebulosa, una galassia, le quali sono magari a 1200 anni luce, lì osservi la nebulosa com'era 1200 anni fa.. che in termini astronomici sono una frazione di secondo, ma in termini di tempo terrestre sono tantissimo, e ti dà da pensare!
Lo so bene ovviamente (occhio che la velocità della luce è 300000 Km/s), ma sempre di passato parliamo, e personalmente mi fa pensare sia che sia di 1 secondo o sia che siano 13 miliardi di anni ^^
Certamente più si va lontano e più la sensazione aumenta, perchè si osservano cose che potrebbero già non esistere più, ma già Saturno ad esempio, intorno ad un'ora luce da noi, la fa sentire bene :)
Re: I momenti in cui vorresti un telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
Lo so bene ovviamente (occhio che la velocità della luce è 300000 Km/s), ma sempre di passato parliamo, e personalmente mi fa pensare sia che sia di 1 secondo o sia che siano 13 miliardi di anni ^^
Certamente più si va lontano e più la sensazione aumenta, perchè si osservano cose che potrebbero già non esistere più, ma già Saturno ad esempio, intorno ad un'ora luce da noi, la fa sentire bene :)
Perchè diavolo ho scritto 360000:confused::wtf:?????? mah.. scusate
Re: I momenti in cui vorresti un telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
ricordiamoci che il primo vero strumento è il nostro occhio! ;)
mi piace, la "colgo" e la aggiungo alla mi raccolta di massime ;)
Re: I momenti in cui vorresti un telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
E' quella la cosa più intrigante dell'osservare il cielo. Qualsiasi oggetto osserviamo dalla Luna alla stella più distante, stiamo guardando il passato ^^
io sto cercando di spiegare questo affascinante concetto ai miei figli (6 ed 8 anni) e vi giuro, mi emoziona :wub: vedere i loro volti stupiti, ma allo stesso tempo incuriositi; occhi colmi di interrogativi che purtroppo il papà non sempre riesce a chiarire.
Re: I momenti in cui vorresti un telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Max13
io sto cercando di spiegare questo affascinante concetto ai miei figli (6 ed 8 anni) e vi giuro, mi emoziona :wub: vedere i loro volti stupiti, ma allo stesso tempo incuriositi; occhi colmi di interrogativi che purtroppo il papà non sempre riesce a chiarire.
A quell'età forse va anche bene così..lasciare un alone di mistero, o di sospensione del discorso può motivare ancora di più a voler conoscere, o rendere ancora più speciale la spiegazione o il 'racconto' che hanno ascoltato ^^
Prova ad usarla come arma, con me funzionava spesso alla loro età :)
Re: I momenti in cui vorresti un telescopio
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stormchaser
A quell'età forse va anche bene così..lasciare un alone di mistero, o di sospensione del discorso può motivare ancora di più a voler conoscere, o rendere ancora più speciale la spiegazione o il 'racconto' che hanno ascoltato ^^
Prova ad usarla come arma, con me funzionava spesso alla loro età :)
Condivido pienamente !!! :D
Re: I momenti in cui vorresti un telescopio
Anche mia figlia (3 anni il 28 marzo) guarda in cielo e rimane stupita dalla Luna. E io le ho detto che fra un pò papà gliela fà vedere grande grande... E le e tutta contenta, quando arriverà il telescopio la prima sera buona la porto fuori e vediamo come reagirà.