Dopo qualche ricerca ne ho trovati 2 che mi piacciono, l'omegon e l'orion. Qualcuno sa dirmi qual è il migliore? Grazie
Visualizzazione Stampabile
Dopo qualche ricerca ne ho trovati 2 che mi piacciono, l'omegon e l'orion. Qualcuno sa dirmi qual è il migliore? Grazie
C'è anche un altro metodo: gli occhiali da sole!
Non scherzo e funziona bene anche se non comodissimo.
Li ho usati anche per osservare/fotografare il Sole ovviamente abbinati all'astrosolar!
Si ma il polarizzatore posso usarlo anche per i dettagli di alcuni pianeti, gli occhiali no
certo, dicevo che per quello che serve nel senso che non ha una banda passante ben precisa come i filtri fotografici, quindi puoi prenderlo anche uno che non sia di marca! ;)
ok grazie. ma questo filtro mette in risalto anche le bande di saturno e la divisione di cassini?e risalta giove pure?
no, o comunque non ho mai avuto esperienze in tal senso.
su Venere e Mercurio sì, soprattutto per risaltare la sua fase, ma per gli altro no!
Ma me lo consigli oppure no?
Riesce male, consigliare una cosa che non è strettamente indispensabile ed è molto legata alla sensibilità individuale.
Io non ho mai usato un filtro per attenuare la luce della luna, neanche col 300mm; soprattutto perché osservo raramente la Luna intera, vado sui dettagli con ingrandimenti elevati e la luce si attenua, man mano che la pupilla d'uscita si riduce.