Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato finora.
Già mi sono serviti per scartare definitivamente l'idea di comprare i kit di oculari preconfezionati (sul cui acquisto ero scettico).
Ora mi sto orientando su due/tre oculari (decenti) da aggiungere a quelli (scadenti) forniti di serie con il mio 70/900 EL.
Ho dato uno sguardo a quelli che mi avete consigliato, trovandoli interessanti.
Qualcuno ne ha qualcun'altro da segnalarmi?
A fine mese sono in ferie e, tempo permettendo, vorrei dedicarmi a guardare lassù ...:D
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Valuta la serie dei planetary ed. Ottimo rapporto qualita' prezzo. Li trovi marchiati tecnosky, bst, ned..ma sono sempre gli stessi.
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Citazione:
Valuta la serie dei planetary ed
Calma... calma!
È buono l'8mm e anche il 5mm. Finita lì; ho il 3,2mm ma... non so valutarlo. Sembra buono. Dico: sembra. :hm:
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Io opterei per uno zoom, ne ho uno e quando non voglio sbattermi più di tanto perché ho poco tempo lo piazzo e non lo stacco più, questo rimane anche per strumenti successivi, per progetto non sono ideali in virtù del campo visivo perché funzionano praticamente al contrario però sostituiscono 3 oculari almeno, per fare pratica con poca spesa si risolve agli oculari di serie, tanto il Bresserino sarà sempre quello anche con i migliori oculari, sfruttalo per quello che è, quando farai un altro tele, penserai anche agli oculari e focali dedicate...
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Citazione:
tanto il Bresserino sarà sempre quello anche con i migliori oculari
Solo perché è un settantino e neanche tripletto apocromatico FPL53...
Uno zoom? Più lenti ci sono davanti l'occhio, peggio è. Ma se non si hanno troppe pretese...
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Calma... calma!
È buono l'8mm e anche il 5mm. Finita lì; ho il 3,2mm ma... non so valutarlo. Sembra buono. Dico: sembra. :hm:
Ho avuto il 5 e l'8. E mi piacevano..poi ho preso il baader zoom e li ho venduti. Del 12 non parlano molto bene in effetti..ma siamo a 75x...non certo ingrandimenti critici..
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Solo perché è un settantino e neanche tripletto apocromatico FPL53...
Uno zoom? Più lenti ci sono davanti l'occhio, peggio è. Ma se non si hanno troppe pretese...
Discorso non piu' attuale secondo me..mettendo su il baader zoom piu' le tre lenti della sua barlow 2,25x (10 o 11 lenti totali) non noto decadimenti significativi dell'immagine rispetto ad un singolo plossl o kellner. Ovvio che se andiamo a cercare il pelo nell'uovo le differenze si notano, per esempio se andiamo a stanare galassiette di 12' o 13' magnitudine al limite della visibilita'..ma e' questo il caso del nostro amico? No..perche' senza voler prendere in giro nessuno col suo settantino il deep serio non lo fa. Approvo il consiglio dello zoom, che torna molto utile anche in terrestre..
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Beh... il settantino Bresser ce l'ho, e a 218x è ancora utilizzabile, nonostante il focheggiatore pessimo. L'oculare è il Planetary ED 3,2mm, che ha un fottìo di lenti. Molto meglio col Plössl da 4mm, che ha soltanto 4 lenti con un ingrandimento più basso (175x).
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Beh... il settantino Bresser ce l'ho, e a 218x è ancora utilizzabile
ma tu non fai storia su questo! ;)
3x il diametro la vedo dura anche per un apo fatto con tutti i crismi e soprattutto non vedo in giro seeing tali da permettere di osservare con tali ingrandimenti e con tali strumenti.
comunque, senza dilungarci su sterili discussioni, uno zoom al netto di quanto sopra esposto (c.a. limitato e numerose lenti interne) è una buona soluzione.
Re: Un consiglio sull'acquisto di nuovi oculari?
E quale oculare ZOOM mi consigliate?