Visualizzazione Stampabile
-
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
Allora.... Oggi, io e Lampo abbiamo tentato una sortita al Campo dei Fiori di Varese.
Abbiamo scelto il solito piazzale, quello da cui siamo partiti per osservare il transito di Venere dello scorso Giugno.
Scelta pessima, visto che a ovest c'è la montagna, ma noi non ce lo ricordavamo.
Fortunatamente siamo arrivati piuttosto in anticipo e il grande Lampo non s'è perso d'animo.
Abbiamo cominciato a girare come le falene verso la luce del Sole, e gira che ti gira....
Siamo stati molto gentilmente ospitati dallo staff dell' Osservatorio Astronomico G.V.Schiaparelli, che non ringrazieremo mai abbastanza. :cool:
1226 m s.l.m, temperatura di -4 o -5 °C, vento forte (penso 30 - 40 km/h, ma di preciso non so). Un freddo pazzesco a cui non eravamo assolutamente preparati.....
Senza guanti, a entrambi è venuto un principio di congelamento alle mani.... Per non dire al resto....:biggrin:
Il risultato eccolo qua...... Al vostro buon cuore.....;)
Sullo sfondo il massiccio del Monte Rosa. Nel mio album, ci sono altre due foto.http://www.astronomia.com/forum/atta...4&d=1363387274
-
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
Ma bellaaaaaa.....finalmente qualcuno che l'ha presa ;) .....solo una cosa....più o meno che ora era???? 19.00 circa????....ammirevole la tenacia,bravissimi ragazzi
P.s Ma Lampo è venuto col super cannone??? :D
-
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
Citazione:
Originariamente Scritto da
mingo80
Ma bellaaaaaa.....finalmente qualcuno che l'ha presa ;) .....solo una cosa....più o meno che ora era???? 19.00 circa????....ammirevole la tenacia,bravissimi ragazzi
P.s Ma Lampo è venuto col super cannone??? :D
No, niente cannone, non sarebbe servito. Ha portato il suo veterano.....
La visibilità della cometa l'abbiamo avuta dalle 19:15 in poi, ovviamente bassa sull'orizzonte a ovest.
All'inizio la si vedeva più dalle foto che a occhio nudo, ma poi l'occhio si abitua e la percepisci distintamente.
'Notte.... Vado a bere una bella tisana calda e poi a ronfare per riprendermi dal freddo....;)
Edit: Dai un'occhiata anche alle altre due foto nel mio album. Le trovi passando dal mio profilo...
-
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
ho visto le foto e sono bellissime,buona tisana (che io avrei sostituito con thè e rum che scalda molto di più :D ) e ancora complimenti.....io un cielo cosi saranno 3 settimane che non lo vedo....bravi ragazzi
-
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
bravissimo Giuseppe, come ti hanno già detto sei il primo del forum a pubblicarla, purtroppo da me ieri sera ci sono stati dei nuvoloni proprio ad ovest..... :sad:
-
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
Citazione:
Originariamente Scritto da
Red Hanuman
No, niente cannone, non sarebbe servito. Ha portato il suo veterano.....
La visibilità della cometa l'abbiamo avuta dalle 19:15 in poi, ovviamente bassa sull'orizzonte a ovest.
All'inizio la si vedeva più dalle foto che a occhio nudo, ma poi l'occhio si abitua e la percepisci distintamente.
'Notte.... Vado a bere una bella tisana calda e poi a ronfare per riprendermi dal freddo....;)
Edit: Dai un'occhiata anche alle altre due foto nel mio album. Le trovi passando dal mio profilo...
complimenti ragazzi, davvero un'ottimo risultato.......
mi fate quasi rosicare! :colbert::D
-
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
Complimenti! il vostro soffrire il freddo vi ha ricompensati! Bellissima foto!
-
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
complimenti ragazzi, davvero un'ottimo risultato.......
mi fate quasi rosicare!
Ma va laaaaa...... :D Ci siamo mossi di corsa, e abbiamo colto l'occasione. Giovedì c'era troppo vento, e oggi in serata si annuvola e comincia a nevicare. Stamani, a casa mia -3°C..... C'erano già fiori sbocciati....:cry:
P.S.: ho aggiunto altre 3 foto, elaborate alla brutos col programmino che ho.
Niente di che, ma.... Meglio che niente!:razz::biggrin:
-
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
fatemi capire un pò
dopo il tramonto, verso le 19 dovrebbe essere visibile...ma bisogna andare per forza a mare per osservarla bene?
se è cosi, faccio una capatina verso gallipoli...finora non son riuscito a trovarla nonostante mi affidassi a stellarium.
-
Re: C/2011 L4 Pan-STARRS
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppe
fatemi capire un pò
dopo il tramonto, verso le 19 dovrebbe essere visibile...ma bisogna andare per forza a mare per osservarla bene?
se è cosi, faccio una capatina verso gallipoli...finora non son riuscito a trovarla nonostante mi affidassi a stellarium.
Dalle 19:15 in poi circa. Se vai al mare, la puoi osservare fino agli ultimi istanti, quando il cielo è più buio e lo spettacolo è migliore. L'ideale sarebbe una montagna sul mare. Poca umidità e visuale fino all'ultimo...
Mi viene in mente il monte Zas a Naxos......:biggrin: