Visualizzazione Stampabile
-
Re: Telescopio dobson
Ok, dopo aver riflettuto e cercato su internet, sono combattuto tra due offerte che ho ricevuto per il Meade Lightbridge 12" con tralicci e lo SkyWatcher 12" a truss collassabile. Entrambi nuovi e con lo SkyWatcher che costerebbe 100 euro in più rispetto al Meade.
Tra i due c'è una differenza qualitativa a favore dello SkyWatcher che giustifica l'acquisto più costoso, oppure due te le scopi dal punto di vista della meccanica e delle ottica e sono praticamente uguali e quindi quella 100 euro me la risparmio?
Grazie
-
Re: Telescopio dobson
Le ottiche sono pressoche' identiche. Le ho confrontate una sera in montagna dove a fianco al mio sw collassabile c'era proprio un meade da 12". Il meade e' a tralicci. Ci impiegherai di piu' a montarlo. A suo vantaggio la trasportabilita'..essendo composto di tre parti separate piu' i tralicci, mentre il collassabile e' un tubo unico abbastanza pesante. Sulla collimazione posso parlare solo per lo sw..e ti dico che la mantiene benissimo. Ad ogni modo in entrambi gli strumenti va controllata ogni volta quindi non darei peso a questo aspetto.
Vantaggio del collassabile (non da poco). Puoi usare le torrette senza ocs.
-
Re: Telescopio dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlodob300
[...] Vantaggio del collassabile (non da poco). Puoi usare le torrette senza ocs.
Grazie!
-
Re: Telescopio dobson
Salve a tutti! Alla fine ho acquistato lo skywatcher 300mm collassabile. per quanto riguarda il trasporto del tubo ottico, che collassato misura poco più di 92 cm, stavo valutando la seguente borsa:
http://www.geoptik.com/index.php?rou...t_id=879#intro
Potrebbe andar bene? Ovviamente la imbottirei con della gommapiuma che già ho.
Grazie
-
Re: Telescopio dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
WillyWalter
Salve a tutti! Alla fine ho acquistato lo skywatcher 300mm collassabile. per quanto riguarda il trasporto del tubo ottico, che collassato misura poco più di 92 cm, stavo valutando la seguente borsa:
http://www.geoptik.com/index.php?rou...t_id=879#intro
Potrebbe andar bene? Ovviamente la imbottirei con della gommapiuma che già ho.
Grazie
dimenticavo...il tubo pesa 21 kg!
-
Re: Telescopio dobson
Collega di telescopio!:D ottima scelta!
-
Re: Telescopio dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
carlodob300
Collega di telescopio!:D ottima scelta!
Grazie!! :cool:
Per quanto riguarda il trasporto, la borsa che ho linkato potrebbe andar bene in relazione anche al peso dello strumento? Tu come ti organizzi di solito?
-
Re: Telescopio dobson
Non so se ti sei accorto che al prezzo di quasi 140 Euro va aggiunto un 22% d'IVA... caruccia la borsetta direi, manco fosse di Fendi.
Visto che hai già della gommapiuma, farei un pensierino a un borsone cinese da una dozzina di Euro.
-
Re: Telescopio dobson
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Non so se ti sei accorto che al prezzo di quasi 140 Euro va aggiunto un 22% d'IVA... caruccia la borsetta direi, manco fosse di Fendi.
Visto che hai già della gommapiuma, farei un pensierino a un borsone cinese da una dozzina di Euro.
Stavo pensando anch'io ad una soluzione di quel tipo, ma sto avendo problemi a trovare borsoni di quelle dimensioni!
-
Re: Telescopio dobson
Ci vuol forse un po' di pazienza, ma si trovano; basta battere a tappeto i negozi gestiti dai cinesi. Parigi val bene una Messa! ;)