Visualizzazione Stampabile
-
Re: Domanda particolare
Io riesco a vederla, vista direttamente ieri sera e lunedì sera, la uso come metro di paragone per valutare il cielo ;)
Certo la vedo solo in serate eccezionali, infatti sia ieri sera che lunedì la trasparenza e la pulizia del cielo erano qualcosa di stupendo tanto che lunedì potevo distinguere la Via Lattea dalla zona del Cefeo a quella dell'Aquila.
-
Re: Domanda particolare
Se è una doppia non risolta a occhio nudo, dovresti sommare le magnitudini con la formula:
L1+L2= Luminosità totale = Ltot = 1 + 1/2,512^(m1 - m2)
mtot = m1 – 2,5 log Ltot
con L1>L2
Questa è la formula della composizione di magnitudini, che usata iterativamente, permette di calcolare la m.a. di un ammasso aperto partendo dalle m delle componenti.
HR7140 è data da Simbad con mv = 6,013
La compagna HD175634 è riportata con mv = 7,64
Quindi:
Ltot = 1 + 1/2,512^(-1,627) = 1 + 1/0,223 = 5,475
mtot = 6,013 - 2,5 log 5,475 = 6,013 - 1,846 = 4,167
Ora, non prenderei il risultato alla lettera (credo che bisognerebbe anche tenere conto di altri fattori, come la separazione tra le due stelle), però è un buon inizio per sostenere che la componente secondaria rafforza la visibilità della primaria.;)
-
Re: Domanda particolare
Grazie @Gitt la tua risposta conferma quanto immaginavo , anche se in parte. 4,1 mi sembrano troppi poiche le " compagne di Sulafat erano piú luminose ( una ha una mv al di sopra della quinta) della stella indicata, o portando in paragone la testa dei Pesci ( quella maggiore ) vedo stelle sopra la quinta in posizione piú bassa , e che appaiono sempre piú facili .. Tuttavia ci sono altri fattori da prendere in considerazione come ben dicevi , ma questo conferma le mie supposizioni riguardo il cielo che ho da da casa che si attesta su un mv zenithale a occhio nudo di circa 5,7. Le misurazioni SQM contano poco perché le luci limitrofe sfasano i risultati.
Questo spiega anche perche magari sono riuscito a vedere una stella di mv 7 e passa al Sempione. Non si finisce mai di imparare qualcosa , ora vado a controllare se quella stella era una doppia stretta ;)
@Gianluca97 ieri era una serata particolarmente tersa , me ne ero accorto osservando le montagne che apparivano ben visibili con le cime innevate e contrastate da un cielo limpido azzurro . Mi sa che per questa settimana ieri era la miglior serata ( chissa che spettacolo ieri al Pragelpass) .
-
Re: Domanda particolare
Anche secondo me è un po' più debole dei 4.1 calcolati, ma posso sbagliarmi ;)
Ieri sera in effetti era molto terso ma poi da me sono arrivate delle velature fastidiosissime fino a coprire completamente il cielo.
Ero all'osservatorio a osservare un po', sono riuscito a vedere con il 30cm le due galassie NGC147 e 185 in Andromeda e vista la loro bassissima luminosità superficiale (>14) valuterei ottimo il cielo, purtroppo ho potuto osservare per poco.
-
Re: Domanda particolare
sorry, ragazzi, ho sbagliato i conti:
ho invertito nella prima formula m1 con m2...:oops:
L'incremento di luminosità (e quindi il decremento della magnitudine) è molto più contenuto:
L1+L2= Luminosità totale = Ltot = 1 + 1/2,512^(m2 - m1)
mtot = m1 – 2,5 log Ltot
HR7140 è data da Simbad con mv = 6,013
La compagna HD175634 è riportata con mv = 7,64
Quindi:
Ltot = 1 + 1/2,512^(1,627) = 1 + 1/4,475 = 1,223
mtot = 6,013 - 2,5 log 1,223 = 6,013 - 0,219 = 5,794
Scusate ancora per l'errore banale;)
-
Re: Domanda particolare
Ma che Graziano tutti sbagliamo . A me era venuta la confusione solo vedendo " quell' equazione" semplice semplice:D
Bene vedo con piacere che con tutti i limiti , il dato si attesta sulla mia stima.
@Gianluca97 ieri col C 9, 25 dopo aver visto i soliti noti e non solo , mi sono tolto lo sfizio nell' individuare alcune galassie nei Pesci e al confine con Pegaso : 7479 ( si vedeva allungata in VD) 7619 e 7626 e la 7541 abbastanza evidente con attenzione e scorta la natura ellitica , tutte intorno la 11 grandezza. Ho provato la 7537 ma non sono riuscito a staccarla , ma mi ritengo soddisfatto viste le condizioni di contorno.
Complimenti per le tue osservazioni ;)