Visualizzazione Stampabile
-
Re: info telescopio
Citazione:
se le ottiche (del telescopio) sono in buone condizioni ti ci puoi togliere parecchie soddisfazioni
Verissimo!
Lo specchio primario potrebbe aver bisogno d'una lavata; se l'alluminatura è deteriorata, si può rifare.
Non sono riuscito a capire se il portaoculari è da 24,5 o 31,8mm. Nel primo caso, gli oculari sono praticamente introvabili e sarà necessario procurarsi un adattatore per poter usare quelli da 31,8mm.
Oppure, se possibile, operare la sostituzione del portaoculari, o dell'intero focheggiatore.
-
Re: info telescopio
purtroppo ho l'ottica da 6mm danneggiata, mi è stato detto che nel pulirla non è stata riassemblata correttamente. visto che già è rovinata tenterò di smontarla e sistemarla anche se stavo già pensando di acquistare una nuova ottica, magari un 10mm (se esiste). mi sapete dire se oltre i classici filtri luna e sole per queste ottiche ci sono anche altri filtri particolari?
-
Re: info telescopio
generalmente le ottiche di quegli oculari sono relativamente semplici da ri-assemblare, basta metterle nel giusto verso.
i filtri esistono di tutti i tipi: https://www.astronomia.com/forum/sho...0125#post10125 filtri astronomici
così come le focali degli oculari.
, per quest'ultimi bisogna capire se il foro di uscita come dice Angelo è da 24.5mm o da 31.8 come i più moderni!
-
Re: info telescopio
Citazione:
Non sono riuscito a capire se il portaoculari è da 24,5 o 31,8mm
:colbert:
Anche gli accessori per gli oculari da 24,5 sono pressoché introvabili...