Visualizzazione Stampabile
-
Re: Annuncio Ligo Virgo
Posso riassumere in breve dicendo:
L'evento di collisione è stato osservato prima in onde gravitazionali, e 1.7 secondi dopo con un gamma ray burst. A seguire, sono stati coinvolti i telescopi cileani che hanno permesso di osservare l'evento a decadere in ultravioletto, visibile e infrarosso, e poi anche nel radio.
Arriva un'altra conferma della RG di Einstein, e cioè che GW e onde e.m. viaggiano entrambe alla stessa velocità, la "velocità della luce".
La seconda conferma è che elementi pesanti, quali l'oro, vengono prodotti con questo tipo di eventi.
Ovviamente tutto conferma, senza lasciare ormai alcun dubbio anche ai più scettici, che le onde gravitazionali esistono.
Aggiungo che questo mostra anche che i gamma ray burst brevi, che spesso si osservano, sono prodotti proprio dalla collisione di stelle di neutroni, cosa che prima non era chiara.
-
Re: Annuncio Ligo Virgo
QUI il comunicato stampa (ITALIANO) della collaborazione Virgo-LIGO.
-
Re: Annuncio Ligo Virgo
Bello , bello , bello...
Aggiungo:
C'è tanta Italia in questa scoperta.
Ecco le parole di Elena Pian dell’Istituto nazionale di astrofisica. Il suo team è stato il primo a ottenerne lo spettro, grazie allo strumento X-Shooter del Vlt.
-
Re: Annuncio Ligo Virgo
Vi consiglio di vedere anche la diretta stampa del team Virgo, adesso in italiano
https://www.youtube.com/watch?v=9aq7vraLYpk
-
Re: Annuncio Ligo Virgo
Davvero tutto molto affascinante
-
Re: Annuncio Ligo Virgo
affascinante si,ma cioè,collisione tra stelle di neutroni? unione? alla fine della danza cosa rimane,una stella di neutroni più massiccia? non potrebbe originarsi un buco nero da ciò?
-
Re: Annuncio Ligo Virgo
Se leggi gli articoli (compreso quanto ho appena messo in prima pagina), capirai che le due stelle collidendo focalizzano una enorme energia in uno spazio ridotto, principalmente sotto forma di calore e fotoni.
Questo impedisce il collasso, e anzi da il via all'esplosione...;)
-
Re: Annuncio Ligo Virgo
Accodo la news odierna a questo thread, trattandosi di un nuovo annuncio relativo a Ligo/Virgo
Il 15 novembre 2017 è stata annunciata l'osservazione di un'altra coalescenza di due buchi neri. Le onde gravitazionali sono state osservate dai due rivelatori LIGO l'8 giugno 2017; la rilevazione è denominata GW170608.
spaceref.com
ligo.org
-
Re: Annuncio Ligo Virgo
-
Re: Annuncio Ligo Virgo