Ragazzi la distanza è fondamentale ma in quel caso non era solo quello il problema, è anche la localizzazione spaziale che fa la differenza.
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi la distanza è fondamentale ma in quel caso non era solo quello il problema, è anche la localizzazione spaziale che fa la differenza.
Intanto grazie per la spiegazione!
Sì, mi ero spiegato male io per il concetto di "fermarsi".
Però ancora non mi è chiaro da dove verrebbe questa "esplosione" e questa "radiazione", dall'immediata vicinanza dell'evento? In tal caso che mezzo materiale la produrrebbe? Gas riscaldato all'estremo? Mi sembra inverosimile che parta dal buco nero.
Poi non mi è chiara nemmeno la "rottura del sistema iniziale".
Ho trovato molto interessante questa spiegazione di Michele Diodati:
https://spazio-tempo-luce-energia.it...a-b00d72feb624
mi pare che aiuti a capire. Cosa ne dite?