Ahhhhhhh allora alzo le manino non è il mio campo
Visualizzazione Stampabile
Ahhhhhhh allora alzo le manino non è il mio campo
Per tornare al discorso, foto planetarie col c8 danno un grande valore aggiunto rispetto al Mak 150 ?
Hanno senso e neanche poco, ma a patto di metterli sopra una montatura 10Micron o giù di lì...Citazione:
Be allora che senso avrebbero i telescopi a lunga focale?
Il C8 fa di tutto un po' senza eccellere in qualcosa. Il Maksutov-Cassegrain è progettato per l'alta risoluzione.Citazione:
foto planetarie col c8 danno un grande valore aggiunto rispetto al Mak 150 ?
Etc etc etc etc
Sono tornato al primo messaggio sennò ci si perde.
A mio avviso hai ricevuto tutte le informazioni che servono per decidere ma noi non possiamo sostituirci a te, devi vedere tu in base a quello che ti è stato consigliato.
Riassumendo: hai un mak 150 se vuoi incrementare le prestazioni solo nel planetario prendi un mak 180 se vuoi fare anche un po' di deep prendi un C8.
Se hai soldi abbastanza un c9.25 ammazza entrambi
Se ne hai di più un C11 li ammazza tutti e tre ma sacrifichi il deep fotografico
Se ne hai.........etc etc etc
L' unico telescopio che fa tutto è un apo 150/180 ma ne devi avere veramente tanti
PS
Etruscastro ti ha anche dato un consiglio saggissimo ma evidentemente o non l'hai colto o ti ha disgustato.
Un newton 8/10 pollici f/5........
Credo che tu ne abbia di materiale su cui ragionare ora.
ma sai da dove nasce tutta la tua confusione, anzi, per meglio dire dubbi sacrosanti tra l'altro?
è che tu vuoi far fare ad una configurazione ottica tutto, anche quello per cui non è pensata.
vuoi una lunga focale per riprendere i pianeti e questo va bene, però poi vuoi anche una focale per fare deep sky, e quest'ultimo cozza con la lunga focale.
dici va beh, metto il riduttore al c8 e lo porto a circa 1300mm di focale e lavoro a f6.3 ma credi che 1300mm di focale siano pochi per il deep sky?
gestire 1300mm di focale bene ci vuole già una certa esperienza acquisita e una montatura sicuramente superiore a quella che già possiedi.
secondo me, la risoluzione che ti da il mak 150 è già in linea col seeing medio italiano, prendere un 180 si tratta di spendere molto di più e trovarsi quasi le stesse prestazioni con una montatura non adeguata (quindi dovresti cambiare anche quella!), mentre un c8 sicuramente più versatile e con una maggiora apertura che stracci un mak 150mm sul planetario mi lascia qualche dubbio.
ripeto, visto che parli di astrofotografia forse sarebbe il caso che ti specializzi in qualche cosa, deep sky o planetario, perché le due cose non vanno a braccetto.
E questo spiega il motivo della presenza di più di un telescopio nel corredo di molti astrofili...:)Citazione:
visto che parli di astrofotografia forse sarebbe il caso che ti specializzi in qualche cosa, deep sky o planetario, perché le due cose non vanno a braccetto
stringato, asciutto e dannatamente vero!
Ciao secondo voi con un C8 su altazimutale (ovvero un CPC800) si possono fare foto accettabili ai pianeti?
Se si, quanti secondi di posa?
Inoltre mi chiedo: con un CPC 800 si riducono davvero tanto i tempi di "preparazione" e si può osservare subito avendo davanti solo uno scorcio di cielo tra gli alberi? Grazie dei suggerimenti.