Re: Cielo nuvoloso? Colpa anche delle supernove
Articolo molto interessante, bisognerebbe capire se effettivamente si verifica una maggiore copertura nuvolosa in concomitanza con fenomeni del genere (ma la vedo dura, si potrebbe misurare il tasso di crescita delle piante ma non sarebbe una misura molto affidabile per valutare l'andamento nei secoli passati).
Mi sento in dovere però di spendere due parole in quanto questo negazionismo del GW proprio non lo capisco, il fatto che i dinosauri pascolassero su una terra 3-4°C più calda di oggi non significa che il riscaldamento attuale sia normale, nè tantomento che sia indipendente dall'attività umana perché anzi le prove a favore sono molteplici e anche molto chiare. Io spero che sia come si dice nell'articolo, così questa fase "rilassata" del sole ci darebbe più tempo per passare completamente alle rinnovabili e riassorbire la CO2 emessa prima di devastare il pianeta :D
Re: Cielo nuvoloso? Colpa anche delle supernove
Cara @Eithern , il punto sta nel modo in cui si decide che siamo fuori dalla normalità. Come si può essere così certi dell'AGW, visto che ci sono molte incertezze sia sui dati che sul metodo? :hm:
Re: Cielo nuvoloso? Colpa anche delle supernove
Normalità intesa per noi esseri umani ovviamente, la temperatura sul pianeta ha sempre avuto alti e bassi ma quello che spaventa è che stavolta il cambiamento sta avvenendo nel giro di decenni, invece che secoli o millenni. E CO2 e metano derivanti dalle attività umane sono i responsabili, d'altronde livelli di anidride carbonica sopra le 400 ppm non si vedevano da... bhe qualche milione di anni mi pare :thinking: ribadisco quindi la mia speranza che la terra stia andando verso un ciclo di raffreddamento naturale che compensi il riscaldamento antropico.
Re: Cielo nuvoloso? Colpa anche delle supernove
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eithern
Normalità intesa per noi esseri umani ovviamente, la temperatura sul pianeta ha sempre avuto alti e bassi ma quello che spaventa è che stavolta il cambiamento sta avvenendo nel giro di decenni, invece che secoli o millenni.
Ma chi lo dice? Gli stessi che negli anni '70 - '80 davano per certa una nuova glaciazione?:hm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eithern
E CO2 e metano derivanti dalle attività umane sono i responsabili, d'altronde livelli di anidride carbonica sopra le 400 ppm non si vedevano da... bhe qualche milione di anni mi pare :thinking:
Anche qui, chi lo dice? L'effetto della CO2 è stato ridiscusso e abbassato diverse volte, i valori storici sono stati ricavati da carote di ghiaccio come detto sopra contaminate, l'effetto del ciclo solare (volutamente?) sottostimato...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eithern
ribadisco quindi la mia speranza che la terra stia andando verso un ciclo di raffreddamento naturale che compensi il riscaldamento antropico.
Mica detto che sia antropico...:whistling: