Re: Star Observer - montatura
di quello strumento, a volerlo costruire di persona e pezzo per pezzo, a seconda delle uscite in edicola, è il lato propedeutico della costruzione del telescopio fine a se stessa, si imparano molte molte cose dell'ottica che sta dietro uno strumento, tutto un bagaglio culturale che sicuramente servirà in futuro con i telescopi "più" seri, resta il fatto però che una volta finito è carissimo e quasi del tutto inutilizzabile!
Re: Star Observer - montatura
Ciao,
non vorrei infierire ma essendo stato un possessore dello Star Observer De Agostini posso confermarvi la scarsità dell'oggetto in questione, da febbraio 2019 sono passato ad un Dobson XT10 della Orion, tutto un'altro pianeta.
Nel momento del nuovo acquisto ero così consapevole dello scarso valore del vecchio Star Oserver che non l'ho voluto regalare ne tanto meno vendere agli amici che me lo avevano chiesto proprio per non truffarli o (in caso lo avassi regalato) non allontanarli dall'astronomia.
Ma lasciamo lo Star Observer e parliamo dei suoi oculari, a parte la lente di Barlow 2x che è letteralmente da buttare a mio avviso, degli altri oculari se ne potrebbe salvare qualcuno?
Vi confesso che li sto utilizzando con il nuovo dobson ma non so quanto siano validi, se ne può salvare qualcuno?
Re: Star Observer - montatura
Se non mi ricordo male l'unico che si salvava, a mio avviso, era il 25mm.
Re: Star Observer - montatura
Buonasera, ho preso per mio figlio a pochissimi euro lo star observer, solo che chi me l'ha venduto non aveva più le istruzioni e montarlo ad intuito mi risulta alquanto difficile... Qualcuno di voi per caso né è provvisto e disponibile ad inviarmele? Grazie in anticipo
Re: Star Observer - montatura
Ciao, io non le ho mai avute le istruzioni.
Mi sa che facciamo prima se ci dici dove trovi difficoltà o se posti una foto, così da aiutarti meglio.
Re: Star Observer - montatura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Coco
Ciao, io non le ho mai avute le istruzioni.
Mi sa che facciamo prima se ci dici dove trovi difficoltà o se posti una foto, così da aiutarti meglio.
Diciamo che mi è arrivato praticamente tutto smontato, con decine di viti dadi, anche le due assi equatoriale totalmente smontate. Ora non ho possibilità di fare foto ma domani le manderò di sicuro
Re: Star Observer - montatura
Citazione:
Originariamente Scritto da
Coco
Ciao, io non le ho mai avute le istruzioni.
Mi sa che facciamo prima se ci dici dove trovi difficoltà o se posti una foto, così da aiutarti meglio.
Non riesco ad allegare le foto...
Allegati: 1
Re: Star Observer - montatura
Allegati: 1
Re: Star Observer - montatura
Le foto del cantiere di Andrea le posto io, lui è impossibilitato da smartphone..
La prima
Allegato 38497
Secondo me conviene partire dalle viti, accoppiare tutti i tipi di viti, bulloncini e dadi, partire dal treppiede, poi la montatura e dopo il tubo..
Re: Star Observer - montatura
Qui ci sono le uscite, vai su star observer, vedi già ogni pezzo quante viti aveva..
https://www.deagostini.com/it/piani-opere/