Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarÃ* troppo tardi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iaco78
...Detto cio' pero' io non condivido il senso di quasi sconfitta che spesso trapela da questo tipo di studi o analisi..
Cioe'...ma perche' ci dovremmo estinguere? Io penso vivamente che la razza umana non si estinguera' mai...
Non credo si tratti di senso di sconfitta rassegnata.
Le risorse di spazio disponibile, energetiche, alimentari... sulla Terra sono limitate.
I cambiamenti climatici (di origine non antropica) ci sono sempre stati, anche di entità tale da avere grandi ricadute sulla vita terrestre.
La caduta di grandi asteroidi (come già avvenuto) inevitabile.
Senza contare il fatto che disponiamo di un arsenale sterminato (per sterminarci...).
Certo, potremmo mettere la testa a posto, ma dovremmo farlo in fretta. Dovremmo anche correre parecchio tecnologicamente per far fronte alle nostre sempre più avide richieste, per deviare futuri inevitabili impatti di corpi celesti, per far fronte ad inevitabili cambiamenti climatici.
Citazione:
Originariamente Scritto da
iaco78
...Sono anche convinto che saremo noi a visitare gli abitanti di altri mondi..Sono convinto che in un lasso di tempo molto minore di quello che immaginiamo saremo capaci di superare le barriere spazio temporali che oggi ci rilegano nel nostro sistema solare...
Sono molto scettico:
Le distanze sono abissali e dovremmo andare a destra e manca come si fa "andando a funghi" per trovarne uno commestibile.
Infrangere la barriera spazio-tempo è un nostro desiderio futuribile e non affatto detto che si possa mai farlo, nemmeno tra 10.000 generazioni.
Ammiro ed invidio la tua fiducia nel futuro. Io, forse per una questione d'età, ne ho di meno.
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarÃ* troppo tardi.
Ciao Fazio, si , condivido le ragioni anche magari non direttamente dipendenti dai noi (non c'e' ne fossero gia' abbastanza...:) ) che potrebbero portarci all'estinzione in "breve" tempo e non poter cosi sapere se siamo il solo caso clinico nell'universo o se magari avremmo potuto confrontarci con qualcunaltro....
Quello che volevo dire che oggi , a differenza di 50 anni fa, senza andare troppo indietro, il confine tra scienza e fantascienza e' sempre piu' sottile...
Qualche anno fa quando vedevo i primi film con persone che parlavano tramite trasmettiori olografici , tablet, veicoli che sfrecciavano sospesi in aria....dicevo dentro di me...ok, questo non esiste e lo assegno alla sezione fantascienza..
Oggi queste cose sono alla portata di tutti e siamo gia' anche oltre....
La medicina, la ricerca, la scienza....hanno avuto un'impennata sostanziale negli ultimi 20 anni
L'uomo ha una grande forza, quella di voler sempre e comunque provare a realizzare i propri sogni e quello che si immagina quando fa la doccia...nel bene e nel male...
E sono davvero convinto che questo ci portera' a grandi successi,e a preservarci....
sara' come dici tu un po troppo ottimismo...pero' a me di vedermi estinto come specie proprio non mi va giu'..
Grazie comunque per questo spunto di discussione, ti auguro una buona domenica..:)
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pierluigi Panunzi
ma un conto è ascoltarli, un altro è interpretarli...
Ho letto che decifrare un testo scritto in una lingua ignota con caratteri diversi da quelli già noti è impossibile.
Il genio Jean François Champollion, decifrò i geroglifici perchè trovò una iscrizione abbastanza lunga dello stesso testo con caratteri geroglifici, demotici e greci.
Il manoscritto Voynich risalente al XV secolo, del quale ignoriamo la lingua, il contenuto, l'autore e il significato delle immagini non è stato ancora decifrato.
Il Disco di Festo risalente al 1700 A.C. è ancora indecifrato.
Quindi se arrivasse un messaggio da una civiltà extraterrestre non solo non sapremmo decifrarlo, ma forse non ci accorgeremmo nemmeno di averlo ricevuto.
E comunque non è detto che una civiltà aliena se dovesse raggiungerci non ci farebbe fare la fine delle civiltà precolombiane quando arrivarono gli spagnoli.
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
La matematica può essere la lingua universale. Se una civiltà è abbastanza evoluta, utilizzerà questo linguaggio per un primo contatto.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
La matematica può essere la lingua universale. Se una civiltà è abbastanza evoluta, utilizzerà questo linguaggio per un primo contatto.
Come dicevo alcuni testi e iscrizioni sono rimaste indecifrate da secoli e millenni, sappiamo che gli autori sono terrestri uomini come noi eppure non si riesce a capire.
Quindi cosa potremmo dirci con un linguaggio matematico, presumo quindi con codici binari?
Immagino teoremi matematici, e al massimo gli elementi della tabella periodica, forse con questa potremmo suggerire loro che la nostra biologia è basata sul carbonio come al 99% la loro.
Immagini, musica, suoni digitalizzati non verrebbero compresi, perchè potrebbero avere sensi diversi da nostri.
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Ricordo che nelle sonde Voyager hanno inserito, come atto simbolico e non perché credessero nella possibilità di un contatto extraterrestre, il golden record.
Riporta sulla copertina le informazioni necessarie per decifrare quanto riportato nel cd e dovrebbe poter essere decifrato da una qualsiasi forma aliena che non sia fatta di materia oscura :biggrin:
La fisica ha delle leggi che valgono per tutto l'universo, la matematica non saprei dire se è una 'invenzione o scoperta' dell'umanità.
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alby68a
Ricordo che nelle sonde Voyager hanno inserito, come atto simbolico e non perché credessero nella possibilità di un contatto extraterrestre, il golden record.
Si ricordo vi era l'immagine dell'uomo di Vitruvio, la distanza dalla terra di 3 o 4 quasar e il concetto di destra e sinistra apparentemente semplice per noi ma difficile spiegare ad un eventuale extraterrestre. Tutto dipende dai sensi che hanno.
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Se posso dire la mia come la penso oggi, non rivedremo mai alcun segnale da nessuno, in primis per le tecnologie di trasmissione e ricezione che abbiamo noi che non sappiamo e forse non sapremo mai se saranno compatibili con segnali inviati da altre forme di vita, forse non avranno mai sviluppato un sistema di comunicazione radio e laser e di qualsivoglia natura, se ne hanno creato uno forse noi non abbiamo una tecnologia per rceverlo.. Parliamo di matematica come strumento di analisi e decifrazione, ma un qualsiasi "animale" presente sulla Terra si frega una mazza della nostra matematica, figuriamoci forme di vita che chissà quale evoluzione hanno avuto. Siamo soli? Si! È un dato di fatto, fin quando non troveremo un riscontro diverso, difficile e quasi improbabile per le distanze che ci separano dai mondi relativamente vicini, 4AL? e se non c'è nessuno? 400AL, e poi?... Come ci diamo un appuntamento e dove, in quali termini di comunicazione.. Senza considerare che dovremmo trasportare una colonia grande come uno stato che farà tanti figli e che vivranno in milioni di generazioni per raggiungerli... Consideriamo anche una istruzione scientifica per ogni nascituro..Un segnale qualunque sia sarà per noi indecifrabile quanto uno nostro per chissà chi... Il segnale Wow è stato sfatato, era uno dei più studiati, non ci sono stati altri grandi di nota, oltre a segnali naturali del cosmo...
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
Certo che le distanze sembrano incolmabili. Però se penso al medioevo, chi poteva immaginare a quel tempo che qualche secolo dopo saremmo allunati?
Magari quello che oggi sembra impossibile domani qualcuno lo realizzerà. Come viaggiare ingannando i limiti della velocità luce.
Quello che riteniamo eresia oggi, magari domani sarà una nuova tecnologia.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Re: "Un giorno riceveremo segnali dagli extraterrestri". Ma sarà troppo tardi.
le distanze sono incolmabili...
fai il rapporto tra la distanza percorsa in una rotta oceanica rispetto a quella della luna... bene..
e adesso fai il rapporto tra la distanza della luna e quella di proxima centauri, la stella più vicina a noi...
un abisso :shock: