Balcone di medie dimensioni e sarei più per la visuale.
Comunque so che con quel budget non posso avere il mondo quindi cerco un compromesso decente
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Balcone di medie dimensioni e sarei più per la visuale.
Comunque so che con quel budget non posso avere il mondo quindi cerco un compromesso decente
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Io infatti ti ho già proposto qualcosa....:rolleyes:
Se magari alzi un pò il budget puoi prendere qualcosa di interessante anche sull'usato se ti interessa magari in questo senso (non sò se preferisci nuovo).
Hai intenzione di usare un sistema manuale o preferisci un GO-TO?
Nel secondo caso i prezzi si alzano!
Media grandezza per il balcone non mi dice niente....ad esempio magari ti consiglio un rifrattore da un metro di lunghezza ma fra tubo e le tue dimensioni non riesci nemmeno a girarci!
Preferisco stare sul nuovo....quandi si parla di queste cose dell'usato a meno che non sia prima controllato da un esperto non mi fido.
Per il prezzo rimango fisso sui 500/600 €
E poi che dal terrazzo piazzerei il telescopio in Camera dove ho finestre enormi e di notte non ce la minima presenza di luce.
Su internet ho trovato questi
Dobson 203/1200
Dobson 250/1200
In camera potrei piazzarli bene secondo me
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Il telescopio DEVE stare fuori....non in una via di mezzo.
Il telescopio ha bisogno di un acclimamento alla temperatura da interna ad esterna, una mezza via non andrebbe bene perché avresti sempre una situazione di caldo/freddo che ti farebbe friggere la visuale.
Se hai un balcone largo un metro e 40 non puoi prendere uno strumento con un metro e 20 di lunghezza, per carità i Dobson costano poco e hanno una bella apertura ma non sono per niente (o quasi) trasportabili se vuoi andare spesso "a spasso" con lui e se lo vuoi usare dal balcone avresti seri problemi.
Se non vuoi il motorizzato 500/600 puoi trovare occasioni sull'usato ma sul nuovo ci prendi una Mak 127 con EQ3 e basta.
Questa passione per il Dobson da dove viene?
Io ti consiglio o Mak oppure SCT per via della compattezza e trasportabilità.
Sulle 700 trovi uno strumento come il mio in firma sull'usato....
Citazione:
In camera potrei piazzarli bene secondo me
Sia da una parte, che dall'altra, si vede poco e male.Citazione:
il terrazzo è largo quasi un metro e 40
Va be'... 600 Euro tondi: https://www.telescopi-artesky.it/it/...kywatcher.html
Posso anche garantire sull’affidabilità e serietà del negozio. Ho appena comprato da loro il CPC 800. Persone gentilissime e ottimo prezzo.
Per la proposta del tubo anch'io avrei suggerito il Mak 127 SW visto la sua compattezza, l'utilizzo da balcone e soprattutto il suo rapporto prezzo/prestazioni.
Per la montatura invece sarei più dall'idea di una configurazione equatoriale come potrebbe essere benissimo una Eq3 (come già proposto da @Tensai75).
Con la Eq3 potrebbe inseguire il moto degli oggetti e imparare a puntare seguendo le coordinate celesti... secondo me è un buon modo d'imparare per chi è alle prime armi e per chi vuole farsi le ossa.
l'osservazione del consiglio in effetti non è del tutto da scartare...