Re: La mia avventura con Bresser e MAK 150/1900 (MC-152)
Ne ho fatti diversi di star test sul vecchio mak e Quell effetto a ore 18 c'era sempre!
Questo è un altro star test sul vecchi mak prima della collocazione, come vedere nella prima foto a sx c'è lo stesso effetto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...e8d9d039fa.jpg
Re: La mia avventura con Bresser e MAK 150/1900 (MC-152)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
Soprattutto se sono già scollimati "di fabbrica"...:D
Questo non posso saperlo, ma ripeto è una operazione di 10 minuti su QUESTO mak, quindi non è questo il problema che vedo
Re: La mia avventura con Bresser e MAK 150/1900 (MC-152)
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
il primo Mak otticamente era un disastro, ma il secondo è il figlio bello di una famiglia brutta.
se te lo hanno mandato in quella condizione significa due cose:
1- non lo hanno testato prima di inviartelo.
2- hanno un banco ottico scadente, ma di questo ne abbiamo parlato poco tempo fa proprio su questo forum.
Grazie per il feedback.
1- ma parli del primo o del secondo? Secondo me il secondo lo hanno testato invece. Quali difetti ci sono sul secondo? Posso sempre rimandare indietro gratis e farmelo rimborsare. Ma secondo me 500 euro da display items se questo è buono me lo tengo...un mak con fok esterno a quel prezzo non ci prendo nulla...
2- mi puoi per favore darmi i riferimenti della discussione?
Re: La mia avventura con Bresser e MAK 150/1900 (MC-152)
Citazione:
Originariamente Scritto da
mikyfly
Secondo me era proprio una piuma di
...
Speriamo solo ora di non vedere un Mak 150 display item in vendita....
Nessun problema, se non ti soddisfa te lo rimborsano o te lo cambiano!
Ripeto io ho aperto questo post per parlare della qualità del servizio clienti Bresser. ...secondo me impeccabile!
Quanti produttori lo avrebbero fatto?
Per quanto riguard invece a la qualità ottica dei loro prodotti per valutarla oggetticamente bisognerebbe avere una
Statistica di campioni maggiore....
Re: La mia avventura con Bresser e MAK 150/1900 (MC-152)
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
...
se te lo hanno mandato in quella condizione significa due cose:
1- non lo hanno testato prima di inviartelo.
2- hanno un banco ottico scadente...
Sono sempre più fermamente convinto che nessun tubo "commerciale" venga realmente collimato (la manodopera costa e per collimare ci vuol del tempo...) ma solo assemblato; l'unica verifica che vien fatta prima di imballarlo è controllare che i pezzi ci siano tutti; stop.
Hanno demandato il compito all'acquirente che dovrà attrezzarsi.
Ma in fondo, anche se la cosa è scorretta, non è poi un dramma: la necessità di controllare ed eventualmente collimare prima o poi si presenterà anche in un tubo inizialmente ottimamente collimato (forse con l'eccezione di rifrattori meccanicamente molto ben fatti)!
Re: La mia avventura con Bresser e MAK 150/1900 (MC-152)
Citazione:
Sono sempre più fermamente convinto che nessun tubo "commerciale" venga realmente collimato
È una possibilità da tenere in considerazione, visto che girando qua e là in rete non mancano episodi negativi.
Solo che non si mancano di evidenziare i fatti negativi: quante volte capita, invece, di leggere che qualcuno ha ricevuto il suo telescopio in condizioni perfette? :colbert:
Purtroppo, non c'è una statistica.
Re: La mia avventura con Bresser e MAK 150/1900 (MC-152)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angeloma
...
Purtroppo, non c'è una statistica.
Probabilmente assemblando 10 telescopi ne esce fuori uno collimato: La classica botta di C. :biggrin:
Ti racconto un aneddoto: Ho una pompa a motore per dare i fitofarmaci in giardino, ha poco meno dei miei anni e tutte le stagioni si deve fare il rimessaggio del motore compreso il carburatore che va smontato, pulito e rimontato. Ogni volta ritrovare la giusta carburazione mette a repentaglio la pazienza di un monaco zen. L'anno scorso, appena rimontato, è partito al primo colpo e manteneva perfettamente il minimo. Quest'anno penerò come sempre.
Re: La mia avventura con Bresser e MAK 150/1900 (MC-152)
Citazione:
Originariamente Scritto da
emiscio78
1- ma parli del primo o del secondo? Secondo me il secondo lo hanno testato invece. Quali difetti ci sono sul secondo? Posso sempre rimandare indietro gratis e farmelo rimborsare. Ma secondo me 500 euro da display items se questo è buono me lo tengo...un mak con fok esterno a quel prezzo non ci prendo nulla...
quali difetti?
è scollimato, quello strumento non lo hanno nemmeno guardato!
Citazione:
2- mi puoi per favore darmi i riferimenti della discussione?
ora la cerco e poi la posto! ;)
Re: La mia avventura con Bresser e MAK 150/1900 (MC-152)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fazio
Sono sempre più fermamente convinto che nessun tubo "commerciale" venga realmente collimato (la manodopera costa e per collimare ci vuol del tempo...) ma solo assemblato; l'unica verifica che vien fatta prima di imballarlo è controllare che i pezzi ci siano tutti; stop.
Hanno demandato il compito all'acquirente che dovrà attrezzarsi.
questo è vero!
Citazione:
Ma in fondo, anche se la cosa è scorretta, non è poi un dramma: la necessità di controllare ed eventualmente collimare prima o poi si presenterà anche in un tubo inizialmente ottimamente collimato (forse con l'eccezione di rifrattori meccanicamente molto ben fatti)!
secondo me invece è un mezzo dramma, perché se acquisto una qualsiasi cosa la voglio che rispecchi le caratteristiche di vendita. è come dire, se compro una macchina da 130cv e me la ritrovo a 115cv non è che agendo sulla centralina risolvo io il problema della fabbrica.
i venditori, di qualsiasi genere, devono imparare ad essere professionali, chiedessero un prezzo equo e giusto per il lavoro svolto e facciano i seri.
che poi Bresser si prodighi a risolvere i problemi causati da loro con un efficiente servizio clienti ben venga, ma è il minimo che possano fare.
Re: La mia avventura con Bresser e MAK 150/1900 (MC-152)
Citazione:
Originariamente Scritto da
etruscastro
quali difetti?
è scollimato, quello strumento non lo hanno nemmeno guardato!
Sei così convinto che un viaggio dalla Germania a Roma non riesca a scollimare un Mak? Dai...ci può stare.
Sul fatto che lo abbiano guardato o meno non lo so...di certo questa ottica è di un altro livello rispetto alla precedente...ormai di star test ne ho visti diversi.
Ma voglio essere spietato ...che difetti rilevate in questo nuovo Mak? Per quello che si può dire dallo star test.
Collimazione a parte.