Visualizzazione Stampabile
-
Re: Dobson 24"
Ci ho pure pensato , ma non avrebbe senso. Poi ho in progetto di portare giu l' Intes MM68. In effetti in Sicilia godo di condizioni seeing molto favorevoli , i cieli lasciano a desiderare almeno quelli raggiungibili in poco tempo , in somma avere uno strumento da 18" solo per il piacere di tenerlo non ha uno scopo preciso.
-
Re: Dobson 24"
Quando la passione va oltre ogni limite.
Grande @Salvatore
-
Re: Dobson 24"
Il costruttore lo avevo indovinato: fa cose davvero molto molto belle!
E poi confermo la serietà e la gentilezza: abbiamo avuto uno scambio epistolare per un 14" o 16" prima che alla fine ripiegassi sul più economico 12" ES (non avendo mai avuto uno strumento di tale portata, me la sono fatta sotto, lo ammetto). Chissà in futuro... ma il secondario non conviene fartelo fare da chi ti fa il primario?
-
Re: Dobson 24"
Con l' ottico ci siamo accordati solo per il primario , lui stesso mi ha consigliato di rivolgermi a terzi.
-
Re: Dobson 24"
è stato molto professionale!
-
Re: Dobson 24"
Beh, sicuramente è stato molto serio. Per curiosità, chi è l'ottico (se si può dire)? All'epoca del mio piacevolissimo dialogo con Marco Guidi, si appoggiava a Zen per le ottiche.
Ma la struttura sarà motorizzata? Lui lavora molto anche in tal senso e con la mole con cui ti troverai a confrontarti, potrebbe essere utile.
-
Re: Dobson 24"
L' ottico questa volta é Giacometti. Non ho scelto Zen ,non perché non avevo fiducia ( e anzi il mio specchio da 18" parla da solo) , ma per varie vicende che preferisco tenere per me.
No , ho preferito lasciarla senza motorizazzione . Anche se volendo il sistema é adattabile alla struttura... magari quando saró vecchietto...
-
Re: Dobson 24"
Aspettiamo aggiornamenti allora! Sono molto curioso di vedere la nuova impresa di Marco Guidi... soprattutto come concepirà un "travel dobson" con uno specchiaccio da 24"!
PS. Giacometti o Marco stesso non ti hanno suggerito nulla per il secondario?
-
Re: Dobson 24"
Come ha gia detto Antonio la persona che mi fará lo specchio é stata parecchio professionale , dicendomi che per il secondario é piú agevole rivolgersi a terzi. Anche Marco mi ha ben consigliato su questo punto. Peró da parte mia ricevere piú pareri non puó fare altro che bene.
Per adesso sto prendendo in considerazione varie marche e produttori , ma ancora non sono arrivato ad un punto decisivo.
Lo strumento dovrebbe essere tutto pronto per Luglio , appena riceveró aggiornamenti ben volentieri li pubblicheró su questa discussione.
-
Re: Dobson 24"
Per curiosità (non voglio risultare indiscreto, pertanto sei liberissimo di non rispondermi :D) ma quanto costa farsi costruire una bestia del genere?