Visualizzazione Stampabile
-
Re: Transito HD189733-b
Innanzi tutto, complimenti per il lavoro!!!
La cosa che mi preoccupa un po' sono i tempi di esposizione.
Mi hanno sempre detto che scendere sotto i 60 secondi
non è una buona cose e può sballare la curva.
Avete fatto bene a sfuocare, ma andava bene anche un filtro rosso,
oppure, anche se la cosa può sembrare non molto al passo
con i tempi, si può mettere un'ostruzione che abbassi la
luminosità in modo da allungare i tempi di posa.
Noi in osservatorio abbiamo preparato dei dischi di cartone
di vari diametri e li inseriamo in base alle necessità, in modo
da non sfuocare e lasciare delle immagini nitide, d'altra parte
usiamo il tele che vedi nel mio avatar e se la stella è luminosa....
Il discorso riguardo al fatto che la luminosità è cambiata nel
corso della serata, è sicuramente dovuto dal cambiamento
della Massa D'Aria.
-
Re: Transito HD189733-b
Citazione:
Originariamente Scritto da
Albertus
Anch'io pensavo che i transiti durassero più a lungo
Con la strumentazione a vostra disposizione è possibile ricavare altre informazione sul pianeta ?
tipo dimensione, massa , distanza dalla stella e , con l'uso di uno spettrografo, composizione chimica
Teoricamente si, si può determinare il raggio e la temperatura superficiale.